3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Chioda Saldature. La squadra di calcetto albinese che vince da 33 partite consecutive

20 Febbraio 2018
Reading Time: 2 mins read
Chioda Saldature. La squadra di calcetto albinese che vince da 33 partite consecutive
0
SHARES
0
VIEWS

“Un piccolo imprenditore con la passione per il calcio”. Si definisce così Gustavo Chioda detto “Gusto” titolare di una ditta che si occupa della riparazione degli stampi di alluminio.
La sua squadra la “Chioda Saldature”, che gioca nel calcio a 5 nella federazione CSI di Bergamo, ha stabilito un record davvero invidiabile. Tra il campionato dell’anno scorso, che ha vinto, e quello di quest’anno, è da 33 partite consecutive che vince, tant’è che anche il quotidiano di Provincia, l’Eco di Bergamo, gli ha dedicato un articolo.
“Ho deciso di sponsorizzare questa squadra – spiega Gusto -per la mia grande passione per il calcio e così quando un mio dipendente mi ha chiesto di iscrivere la squadra al torneo di calcetto l’ho fatto senza problemi e sono molto contento dei risultati ottenuti.“
La passione di Gusto per il calcio parte da molto lontano. Da sempre grande tifoso dell’Atalanta ha giocato sino a 16 anni nelle giovanili dell’Albinese come attaccante ed è stato poi uno dei primi calciatori dell’Unione 666 con la quale ha disputato il primo notturno di Albino nel 1992.
Da imprenditore ha partecipato al suo primo notturno nel 2012 quando ha sponsorizzato una squadra formata da alcuni dei suoi dipendenti provenienti dal Senegal, che poi ha iscritto anche l’anno dopo.
Il 2014 è stato l’anno di grazia per la “Chioda Saldature” che al notturno è arrivata al terzo posto uscendo in semifinale ai rigori con l ’”Auto Birolini” che poi ha vinto il torneo.
Il calcio a 5 chiamato più comunemente “calcetto” è arrivato a Bergamo nei primi anni 90 ed è diventato col passare degli anni un vero e proprio fenomeno di tendenza. A Bergamo ci sono 5 gruppi CSI che vanno dalla categoria A alla E, e ogni gruppo è diviso in vari gironi. Solitamente le partite si giocano in settimana nei campi coperti e si gioca soprattutto per divertirsi e tenersi in forma: infatti, molte volte partecipano a questi campionati anche calciatori che giocano nel calcio dilettantistico.
La “Chioda Saldature” che gioca le partite in casa nella palestra delle scuole medie di Desenzano è nata cinque anni fa e allora militava nel gruppo C. Nel 2015-16 non ha disputato il campionato per mancanza di giocatori. Ha ripreso ha giocare nel campionato scorso partendo dal gruppo E dove ha vinto il campionato vincendo tutte le 22 le partite disputate. Nella passata stagione hanno giocato un ottimo campionato Simone Marchi capocannoniere della squadra, Andrea Gandossi attaccante, Jacopo Longhi difensore e capitano e il portiere Diego Rizzi.
Quest’anno la squadra è salita nel gruppo D e gioca nel girone H dove ci sono 22 squadre compresi i cugini di Desenzano della Naheva. La squadra ha vinto 11 partite su 11 ed è prima con 8 punti di vantaggio sul Bar Rova e 9 sul Wolley. Sono stati inseriti in squadra due giocatori molto forti: l’attaccante Diego Bonfanti e il difensore Daniele Volpi.
“E’ bello allenare perché non devo correre e mi piace questo mio nuovo ruolo. -spiega l’allenatore Matteo Lozza- siamo una squadra di amici di Albino che prima di tutto gioca per divertirsi e fare gruppo. Ci alleniamo una volta a settimana. L’idea di fare la squadra è partita da me e poi ho proposto al presidente Gustavo Chioda di sponsorizzarla. Molti giocatori della squadra giocano a Bondo Petello nel calcio 7. Siamo molto contenti del record di vittorie e speriamo di continuare a vincere a anche se sappiamo che prima o poi perderemo. Ma la cosa più importante è stare insieme e divertirsi.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Percorso di ritmoterapia, alla scoperta del “drum circle”

Percorso di ritmoterapia, alla scoperta del “drum circle”

Una storia lunga già 10 anni per il coro “Stella Alpina”

Una storia lunga già 10 anni per il coro “Stella Alpina”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |