3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Ci ha lasciati Franco Cortinovis

13 Marzo 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Ci ha lasciati Franco Cortinovis

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Il mese scorso, improvvisamente, Franco Cortinovis ci ha lasciati.

 

Una grave crisi respiratoria ha spento la sua vita. E’ arrivato al suo ultimo traguardo, quello più impegnativo, preparato e sereno.

Sì, perché Franco, di traguardi, partenze, percorsi, se ne intendeva.

Appassionato ciclista amatoriale e preparato organizzatore, era il punto di riferimento quando si organizzava una gara ciclistica in paese.

Negli anni’70, quando Mario Noris di Bondo Petello (Albino), ciclista professionista, inizia la sua carriera con risultati soddisfacenti, Franco Cortinovis fonda un “club” per accompagnare l’atleta durante i suoi dodici anni di agonismo: il “Club Mario Noris”.

In questi anni, Franco organizza competizioni ciclistiche di un certo livello. Una su tutte, la cronometro a squadre, che ha visto al via cicloamatori del paese in coppia con i campioni del tempo: Gimondi, Baronchelli, Moser, Gavazzi, Rota,… Per ultimo, da non dimenticare, la cronometro a squadre di mountain bike che, per vent’anni, Franco è riuscito a portare avanti con passione ed impegno.

Ai suoi funerali, Franco è stato accompagnato da molte persone e da numerosi appassionati di ciclismo.

Franco, nel mondo della biciletta del “Nuovo Millennio”, ha saputo apprezzare le novità del progresso, ma ha anche saputo mantenere lo stile classico e tradizionale: per lui, punti essenziali di riferimento.

Ai familiari, agli amici e a quanti l’hanno conosciuto, un forte abbraccio.

B. G.

Anche la direzione di Paese Mio intende ricordare Franco Cortinovis. Non fosse altro che per le interviste fatte dai nostri giornalisti e pubblicate in questi anni sulla rivista, in merito alle manifestazioni ciclistiche che organizzava sul territorio. Una persona affabile e generosa, sempre disponibile, con una passione per il ciclismo che lo impegnava a 360 gradi, capace di coinvolgere tante altre persone, peraltro portando sulla ribalta delle cronache il nome di Albino.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

PRIMAVERA

“Canta che ti Passa”: concorso canoro a Comenduno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |