3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ciclismo, il memorial “Toma” dà il via alle scalate

17 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read
Ciclismo, il memorial “Toma” dà il via alle scalate
0
SHARES
0
VIEWS

Anche quest’anno parte da Albino la stagione delle corse in salita del ciclismo amatoriale bergamasco. Sabato 27 aprile il memorial Giuseppe Birolini “Toma”, con arrivo al Colle Gallo, dà avvio al Trofeo dello Scalatore Orobico, l’ambita classifica di specialità che si concluderà ad ottobre dopo una quindicina di prove.
La gara, dedicata al corridore albinese che negli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso ha firmato emozionanti imprese del ciclismo dilettantistico, è alla dodicesima edizione, pronta a confermarsi nel suo ruolo di “classica” di apertura. Ogni anno, infatti, fa segnare numeri importanti, con una media di 130 partenti, provenienti anche da fuori provincia e regione, richiamati dai primi strappi dell’annata agonistica.
Promossa dalla famiglia Birolini e organizzata da Amici Ciclismo Acsi, è aperta agli atleti di tutti gli Enti di promozione sportiva e di tutte le categorie, dagli Junior ai Supergentlemen C, alle Donne. Rispetto alle passate edizioni, la partenza si sposta dalla piazza del mercato alla stazione. Il quartier generale della manifestazione sarà allestito al Three Bar di piazza Moroni, con ritrovo e iscrizioni a partire dalle 13.30 e ritorno della colorata pattuglia di sportivi per i risultati e le premiazioni. Il via scatterà alle 15. Il percorso, di 11 chilometri, ha un dislivello di circa 400 metri, una pendenza massima del 7,8% e un altro strappo (7,1%) prima del traguardo alla Madonna dei ciclisti, uno dei passi più noti e significativi per le corse in Bergamasca.
Il Memorial è nato nel 2008 in occasione della pubblicazione del libro che attraverso le cronache giornalistiche del tempo ripercorre le gesta sportive di Giuseppe Birolini – meglio conosciuto in paese con il soprannome di “Toma” e per la storica attività di commercio di legna e carbone – che ha collezionato tra il 1935 e il 1942 numerosi successi, tra cui due titoli provinciali dilettanti.
Nell’albo d’oro della gara compaiono fuoriclasse, amatori iridiati e tricolori, ma soprattutto i corridiori seriani, che trovano sulle strade di casa la motivazione in più. L’anno scorso a dominare è stato il team Morotti di Nembro.
Per informazioni: Comitato Acsi (tel. 035 566719), Alex Beloli (339 6439416).

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Quaresima di Carità e Santità, a Vall’Alta

Quaresima di Carità e Santità, a Vall’Alta

Anna Fabretto Martinelli,  Campionessa del mondo di sci alpino

Anna Fabretto Martinelli, Campionessa del mondo di sci alpino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |