3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ciclismo, il Memorial Giuseppe Birolini “Toma” compie dieci anni e assegna i titoli regionali della Montagna

19 Aprile 2017
Reading Time: 2 mins read
Ciclismo, il Memorial Giuseppe Birolini “Toma”  compie dieci anni e assegna i titoli regionali della Montagna
0
SHARES
0
VIEWS

Il Memorial Giuseppe Birolini “Toma” compie dieci anni e assegna i titoli regionali della Montagna. La gara ciclistica amatoriale dedicata al campione albinese è infatti stata scelta quest’anno dall’Acsi come Campionato Lombardo di specialità, ulteriore motivo di richiamo per una corsa sempre molto partecipata, non solo dagli atleti bergamaschi ma anche dagli extraprovinciali, desiderosi di cimentarsi con le prime salite della stagione.
L’appuntamento è sabato 29 aprile, con partenza alle 15 da Albino e arrivo al Colle Gallo, passo tra i più noti e significativi per le corse in Bergamasca, dove sorge anche il santuario della Madonna dei ciclisti.
Ritrovo e quartier generale sono stati confermati in piazza Pio La Torre, con l’ospitalità del bar New Square. Nuovo e più impegnativo, vista la posta in palio, il percorso, che si allunga di qualche chilometro rispetto alle precedenti edizioni per un totale di 14, e, soprattutto, presenta una salita in più, quella di Vall’Alta. La prima parte, fino all’innesto con la strada per Cene, sarà affrontata a passo turistico, dopodiché scatterà la gara vera e propria. Il primo strappo, breve ma impegnativo, sarà quello per Vall’Alta, dove probabilmente avverrà la prima selezione. Seguiranno la discesa per fare ritorno sulla strada provinciale e il tratto in falsopiano fino alla nuova salita, in località Dossello: circa 5 chilometri con pendenza media del 7% prima di tagliare la linea del traguardo.
Le iscrizioni si aprono alle 13.30. La gara è rivolta ai tesserati dell’Acsi e di tutti gli Enti di promozione sportiva, di tutte le 11 categorie previste (dai 15 anni gli over 70 nel maschile e Donne). Come nelle scorse edizioni, il Memorial è anche una prova, la seconda, del Trofeo dello Scalatore Orobico, l’ambita classifica articolata in 24 appuntamenti, che si concluderà a settembre.
La corsa è stata istituita nel 2008 dalla famiglia Birolini, in occasione della pubblicazione del libro che ripercorre le imprese sui pedali negli anni Trenta e Quaranta di Giuseppe, meglio conosciuto in paese con il soprannome di “Toma” e per la storica attività di commercio di legna e carbone, oggi di servizi per il riscaldamento. Oltre che per il Campionato regionale e per il nuovo percorso, l’edizione del decennale è speciale perché cade nel centenario della nascita del corridore, che veniva alla luce ad Albino il 15 maggio del 1917 e nella sua carriera sportiva (tra il 1935 e il 1942) raccoglieva numerosi successi, tra cui due titoli provinciali dilettanti e un terzo posto nella Coppa Italia con la squadra dell’Unione Ciclistica Bergamasca.
Per quanto riguarda la storia della manifestazione, il debutto è stato a Sorisole. L’anno successivo è approdata sulle strade di casa del “Toma”, dapprima con il percorso Albino-Valle Rossa, in seguito con traguardo al Colle Gallo. Caratterizzatasi presto per l’ampia partecipazione (il record è di 136 partenti, che per le gare in salita non è poco) ha visto tra i vincitori anche un fuoriclasse come il campione di Mtb Oscar Lazzaroni e amatori iridiati e tricolori, a partire dal varesino Mauro Galbignani. Nell’albo d’oro della gara anche l’albinese Andrea Vassalli, vincitore di tre edizioni, mentre lo scorso anno il successo è andato a Fabio Fadini, di Villa di Serio.
L’organizzazione è curata da Amici Ciclismo Acsi Bergamo, dell’instancabile presidente Gianfranco Fanton, e da Alex Beloli. Info: Comitato Acsi Bergamo (tel. 035 566719), Alex Beloli (339 6439416).

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Damiano Zanga, una vita… dall’1 al 174 (dal primo bar all’ultima gelateria)

Damiano Zanga, una vita… dall’1 al 174 (dal primo bar all’ultima gelateria)

Lettura “a staffetta” del libro sulla Resistenza “Banditi”

Lettura “a staffetta” del libro sulla Resistenza “Banditi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |