3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

Cinzia Coter, Lookmaker e titolare di “Cinzia Acconciature” a Gazzaniga

10 Novembre 2022
Reading Time: 5 mins read
Cinzia Coter,  Lookmaker e titolare di “Cinzia Acconciature” a Gazzaniga
0
SHARES
2
VIEWS

Cinzia Coter, classe ‘74, proprietaria del salone “Cinzia Acconciature”, a Gazzaniga, è salita alle cronache nazionale per la sua partecipazione, come lookmaker, al programma televisivo “La Sposa Indecisa”, che andrà in onda su Mediaset Infinity dal mese di dicembre, fino a tutto il 2023. Un grande successo professionale, fatto di passione e competenza, che premia la sua formazione, sempre in evoluzione, fatta di continuo aggiornamento sulle nuove tendenze e tecniche del settore. Non solo hair stylist e make-up artist, ma soprattutto consulente d’immagine: per la cronaca, Cinzia Coter è l’unica in provincia di Bergamo ad essersi diplomata nella rinomata “Lookmaker Academy” di Busto Arsizio (VA). Naturale, quindi, la sua scelta da parte della produzione del programma, peraltro dopo una lunga selezione fra altri lookmaker italiani.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

 

Come si è arrivati a raggiungere così alti livelli?

Sono proprietaria del salone “Acconciature Cinzia” dal 2001, ma posso dire di essere nata qui dentro, al primo piano di via Roncalli 4. Infatti, sono figlia d’arte, terza di ben due generazioni di parrucchiere e tutt’oggi fiera di aver creduto in questo stupendo lavoro nel settore beauty. E’ mia nonna, Genoveffa Merelli, donna pragmatica e con un certo stile, che avvia l’attività, nel 1940, passando poi il testimone a mia mamma, Anna Tintori, che continua fino al 2001, quando avviene il passaggio dell’eredità aziendale ed il salone diventa una “Hair Spa”, un vero e proprio angolo di benessere e bellezza a 360°.

 

Una lunga esperienza la sua…

Questa attività è nel mio dna. Da piccola, mia mamma mi portava in negozio ed ero spesso in braccio alle clienti. Andavo a scuola, ma poi correvo subito in negozio, fra sgabelli, specchi e caschi asciugacapelli, perché mi piaceva vedere la mamma che tagliava e pettinava i capelli, faceva le mèche, le tinture o la permanente. Un mondo che mi ha sempre affascinato, tanto che dopo la scuola media ho frequentato per tre anni un corso di acconciatura unisex. Quindi, dopo la qualifica professionale, altri cinque anni di scuola, presso l’Accademia Unfaasm di Bergamo per conseguire il diploma di maestro d’arte/insegnante: un titolo che mi ha permesso di lavorare sulle passerelle di diversi eventi moda, affiancando maestri indiscussi di questo campo. A seguire, diversi corsi di aggiornamento per accrescere la competenza come consulente d’immagine. Quindi, l’iscrizione alla “Lookmaker Academy” di Busto Arsizio (VA), con conseguimento del diploma; e la partecipazione al corso di “Beauty Training” di PrimaGroup, a Milano, su marketing e risorse umane, per migliorare la comunicazione con i clienti.

 

Aggiornamenti e specializzazioni che portano nuova linfa allo storico salone di famiglia…

In effetti, in pochi anni, da semplice attività di acconciatura si innova e si trasforma in centro di consulenza d’immagine e benessere a tutto tondo. Nel 2016, poi, partecipo al talent show “Lookmaker Academy”, in onda su SkyUno, che mi ha consentito di confrontarmi con esperti di hair creation, fashion style e make-up mettendo alla prova il mio talento in fatto di look e glamour. Ed eccomi ora lookmaker, un consigliere e professionista certificato di fiducia che sa comprendere i punti di forza e debolezza del cliente cogliendone gli aspetti caratteriali ed esaltandoli con gli strumenti che gli appartengono: make-up, cura del corpo, outfit e acconciatura. Trovo che una lookmaker in un piccolo centro della Valle Seriana, come Gazzaniga, sia un vero e proprio valore aggiunto, considerando che tale figura è pressoché introvabile nelle grandi città. Inoltre, nel 2021, presso il Centro Sitri di Firenze, ho conseguito il diploma di operatrice tricologa: analizzo in dettaglio e diagnostico le varie anomalie cutanee, trattandole con adeguati prodotti tricologici green. Per tutto questo, mi avvalgo di un team preparato e affiatato, formato da quattro collaboratrici e un collaboratore, che rispondono alle richieste di una clientela unisex di ogni età e stile.

 

Cinzia Coter come “hair-tricology-look consultant”?

Sì, ormai è questa la mia figura professionale. Impegnativa, ma gratificante, perché sempre in progress, alla ricerca di nuove esperienze, nuove sfide, come appunto la partecipazione al programma “La sposa indecisa”, che riguarda il mondo dell’acconciatura da sposa, peraltro una delle specialità offerte dal mio salone.

 

Come è arrivata a partecipare a “La sposa indecisa”?

E’ un programma per “Wedding lookmaker”, che hanno il compito di trasformare la sposa in una “principessa per un giorno”. Fin da subito ho accettato di parteciparvi, un programma solo per professionisti, per lookmaker certificati dalla “Academy”. Sono andata ai provini, a Livorno, la selezione è stata dura, eravamo oltre 300, ma alla fine ce l’ho fatta. Ogni puntata vede tre lookmaker in sfida fra loro, di province e regioni diverse, nel tentativo di essere scelti da una sposa, che non conoscono, e alla quale bisogna saper offrire la miglior combinazione (fil-rouge) fra acconciatura, trucco e parrucco, abito da sposa, stile del matrimonio (romantica, chic, classica, creativa, seduttiva,…), accessori, in rapporto alla corporatura e caratteristiche fisiche (fianchi importanti, naso pronunciato, statura bassa,…), conformità del viso, aspettative e desideri della sposa. Io, come gli altri miei sfidanti, abbiamo a disposizione solo due ore di tempo, per capire cosa vuole la sposa, intuire i suoi desideri, che stile di matrimonio vuole, acconciarla, truccarla, vestirla (la produzione fa avere al lookmaker una serie di outfit), trovare i dettagli giusti, come gli occhiali o gli accessori, … insomma un total-look.

 

Quando ha registrato la puntata?

La produzione è arrivata a Gazzaniga lo scorso 20 ottobre, ha allestito il set e presentato la sposa, di cui ho avuto in precedenza soltanto una fotografia. Ho cercato di dare il massimo, per scegliere la combinazione per lei più congeniale fra abito, acconciatura, make-up e accessori. Del resto, non esiste uno schema preciso da seguire, bisogna tenere conto di diversi fattori: stile del matrimonio, corporatura e caratteristiche fisiche, conformità e caratteristiche del viso, tipo di abito. Alcune domande d’approccio sul suo stile di vita, diagnosi dei punti di forza e di debolezza della sua silhouette, studio cromatico del viso, diagnosi del suo carattere, e via a creare un look completo, il giusto “fil rouge”: quindi, l’abito adatto; la giusta acconciatura, fondamentale per esaltare il viso, vero protagonista in molte fotografie del matrimonio; il trucco, perfetto per il tipo di pelle, in sintonia con i lineamenti del viso, con la giusta tonalità di colore, in armonia con l’acconciatura e l’outfit, e anche con lo stile che ho dato al suo tipo di matrimonio. In questo ho messo tutta la mia esperienza di consulente di immagine, puntando anche su dettagli di stile, come gli occhiali, per la cui scelta mi sono avvalsa dei consigli di Serena Trefiletti, by Ottica Ceroni di Nembro, il mio ottico di fiducia, che, forte del suo brand “Occhiali da sposare”, mi ha proposto occhiali Dario Martini.

 

Quado si potrà vedere in TV “La sposa indecisa”?  

Dopo di me, la sposa si recherà dagli altri lookmaker. Il nome del vincitore si saprà direttamente in puntata, prevista per il mese di dicembre: solo allora la sposa sceglierà quello che per lei è il migliore.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Anno di ricorrenze importanti per il maestro Riccardo Poli

Anno di ricorrenze importanti per il maestro Riccardo Poli

Riparte lo “Spazio Aperto”, ma si cercano volontari

Riparte lo “Spazio Aperto”, ma si cercano volontari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |