3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Club Amici DEAlbì per la solidarietà

11 Maggio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Club Amici DEAlbì per la solidarietà

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Sabato 13 giugno, all’oratorio di Albino, pomeriggio di calcio e cena a favore dell’associazione “Enjoyski Sport Onlus”

E così ci troviamo qui dopo un altro anno. un’altra stagione, a parlare della festa del Club amici DEAlbì che è ormai da tre anni è diventata un classico dell’inizio estate albinese.

 

E come ogni anno sappiamo già dall’inizio che sarà una bella festa, che ci divertiremo, che passeremo una bella giornata di sport divertimento e solidarietà e che, grazie alla generosità dei ragazzi del Club amici DEAlbì, daremo un piccolo aiuto a chi è più in difficoltà.

Quest’anno per l’Atalanta non è stata una stagione facile, sono anni così, che capitano ogni tanto ad una squadra di provincia che non ha molte risorse. Ma, un vero tifoso è come un buon amico, ti è vicino nei momenti difficili e i tifosi veri, la squadra, non l’ hanno mai abbandonata.

Quest’anno i ragazzi del Club di Albino hanno pensato qualcosa di diverso dagli altri anni, al posto della solita partita o del triangolare hanno organizzato un pomeriggio di calcio non stop.

Sabato 13 giugno dalle 13,30 alle 18,00 presso il campo di calcio a sette dell’oratorio di Albino si sfideranno, tra di loro sei squadre in mini partite: la squadra del Club DEAlbì , l’oratorio di Albino, quella dell’oratorio di Comenduno, la squadra dell’associazione “Stefano Turchi Onlus,” il Berghem Soccer Team e una squadra di ex ciclisti professionisti.

A seguire ci sarà la cena di beneficenza presso l’oratorio di Albino e l’estrazione della lotteria. Quest’anno il ricavato di queste due ultime attività verrà donato all’associazione “Enjoyski Sport Onlus” di Mauro Bernardi.

Mauro Bernardi è nato a Gazzaniga nel 1977 è sposato e ha un bimbo di nome Pietro. Mauro, nel 2005 ha avuto un incidente e da allora è paraplegico e vive su una sedia a rotelle.

Ma, anziché abbattersi, dopo l’incidente Mauro non si è lasciato andare e ha capito che la vita valeva la pena viverla ugualmente; così, nel 2011 grazie adun corso a San Marino di 840 ore, è diventato istruttore di sci per disabili.

Attualmente Mauro lavora in collaborazione con le scuole e gli oratori come consulente sulla disabilita.

L’associazione “Enjoyski Sport Onlus”, di cui Mauro Bernardi è segretario, è nata nel gennaio di quest’anno e si occupa di integrazione e inclusione di persone con disabilità attraverso lo sport. Inoltre, Mauro organizza eventi di promozione di cultura e valore della vita, fa attività nelle scuole e organizza tornei sportivi rivolti ad atleti con disabilità, siano essi agonisti o amatori.

Per quanto riguarda le attività in corso, l’associazione collabora con il comune di Albino che, mettendo a disposizione gratis le palestre, da la possibilità a 35 disabili provenienti da Bergamo e da varie provincie, di praticare gratuitamente varie attività sportive.

Per il futuro l’associazione prevede di creare figure professionali sia disabili che normodotate, che aiutino i disabili ad inserirsi nella società e che diano un sostegno alle loro famiglie.

Tornando all’avvenimento, durante le partite di sabato, alcuni ragazzi dell’associazione si esibiranno in una partita dimostrativa tra persone con disabilità e persone normodotate.

Soddisfatto il presidente del Club amici DEAlbì Cristiano Colombi “Quest’anno è il terzo anno consecutivo che abbiamo deciso di fare una giornata di sport e solidarietà. Il Club amici DEAlbì è vicino al territorio e cerca, dove possibile, di dare una mano a chi è più in difficoltà .

Colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari del club e le squadre che hanno deciso di partecipare a questa giornata.

Per chi vuole iscriversi alla cena di beneficenza può farlo presso la sede del Club amici DEAlbì, al bar Bagaglino, oppure telefonando al numero 345 2342795.

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Concerto di primavera a San Rocco

Un corso sul riconoscimento delle piante e delle erbe spontanee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |