3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Colle Gallo: il miglior “AGRI yogurt” nazionale è della Fattoria del Colle

10 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read
Colle Gallo: il miglior “AGRI yogurt” nazionale è della Fattoria del Colle
0
SHARES
0
VIEWS

Una Fattoria sul Colle Gallo, direttamente affacciata sulla Val Cavallina e il suo lago d’Endine, si è aggiudicata il primo premio del “Concorso nazionale per AGRI yogurt”. La competizione, organizzata da Accademia italiana del Latte, FDstore e Bevilatte, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, è giunta in questo 2020 alla sua 10a edizione.
I produttori artigianali di yogurt possono iscriversi alle diverse categorie prese in esame, a seconda del prodotto da essi lavorato: latte vaccino, di bufala, di capra e di pecora. L’obiettivo del concorso è quello di valorizzare le produzioni degli allevatori per portarle all’attenzione dei consumatori, oggi sempre più attenti alle questioni ambientali e consapevoli dell’importanza di scegliere prodotti alimentari genuini e di origine controllata. La Fattoria del Colle, azienda agricola di Gaverina Terme a conduzione familiare, lavora il latte di venticinque vacche brune e ne ricava circa quindici tipologie di formaggi diversi (come stracchino, formagella, grasso del Colle, monte Faisecco…), ai quali si aggiungono dolci come yogurt, budini, panna cotta e crema catalana.
Fra i prodotti della Fattoria è certamente lo yogurt, alimento importante dal punto di vista dei benefici nutrizionali, a meritare un’attenzione particolare. I gusti proposti al consumatore presso lo spaccio aziendale spaziano dai più particolari mela e cannella o arancia e zenzero, sino ai classici frutti di bosco, albicocca e cereali; al concorso nazionale si partecipa però esclusivamente con lo yogurt naturale. La Fattoria del Colle, con il suo yogurt vaccino, ha vinto il primo premio tra oltre 70 aziende partecipanti, provenienti da quasi tutte le regioni italiane. Dopo le valutazioni da parte di una giuria di assaggiatori esperti e formati, la premiazione del Concorso si è tenuta sabato 1 febbraio presso l’Area Forum di Verona, in occasione della Fieragricola. Gli aspetti qualitativi, presi in esame in corso di valutazione, sono stati vari: basti citare l’aspetto visivo, che tiene in considerazione la fluidità, il colore e la presenza di grumi, e l’aspetto gustativo, legato a intensità, piacevolezza e durata del gusto. Lo yogurt naturale della Fattoria è stato qualificato come “ottimo”, avendo ricevuto un punteggio superiore agli ottantacinque centesimi. Gli organizzatori hanno sottolineato il fatto che la partecipazione stessa al concorso sia un efficace rimando per l’allevatore, affinché acquisisca consapevolezza della qualità della sua produzione.
Viene così portata all’attenzione di tutti l’importanza di acquistare alimenti naturali, direttamente dal produttore che, ogni giorno, svolge il suo mestiere nel migliore dei modi, per offrire un prodotto sano e gustoso. Provare per credere!

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
A Vall’Alta, l’antica tradizione del Triduo dei Morti

A Vall’Alta, l’antica tradizione del Triduo dei Morti

Restaurata la santella sul sentiero fra Grumelduro e Molinello

Restaurata la santella sul sentiero fra Grumelduro e Molinello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |