Si é svolta domenica 23 ottobre scorso l’annuale festa degli Anziani e Pensionati quest’anno arricchita anche per la coincidenza del decennale di costituzione del nostro gruppo di Volontariato ANTEAS.
L’appuntamento era in chiesa Parrocchiale per la S. Messa solenne delle ore 10, concelebrata da Monsig. Ermenegildo con Padre Giuseppe e Don Diego, una celebrazione ben animata e accompagnata dalla musica del Maestro Suagher.
All’omelia Mons. Ermenegildo ha richiamato impegni e valori della presenza degli anziani nella famiglia nella Comunità, come risorsa di esperienza vissuta importante da trasmettere ai giovani. Durante la S. Messa abbiamo pregato per i nostri cari defunti ricordando in particolare Padre Sandro, i nostri volontari, Romano e Luigi i benefattori Carmelina, Gaetano e Nellio , e tutti i soci e frequentatori del Centro Sociale che ci hanno lasciato.
È poi seguita sul piazzale dell’oratorio la cerimonia per la Benedizione di un nuovo automezzo donato ad ANTEAS (alla memoria di Nellio Carrara) anche questa una coincidenza provvidenziale in concomitanza con la festa dei 10 anni della fondazione del nostro Gruppo. Una donazione inaspettata ma tanto propizia in questo momento per rimpiazzare un altro automezzo ormai in precarie condizioni.
L’anniversario dei dieci anni di fondazione é stato ricordato anche con una medaglia ricordo che é stata consegnata a tutti i Volontari e a quanti in svariati modi hanno sostenuto le nostre iniziative e ci sono stati di aiuto in questi anni.
Nell’intermezzo del pranzo in oratorio si è inoltre proceduto alla consegna del Premio (Pensionato dell’anno 2016) che é stato assegnato a Tarcisio Noris con la seguente motivazione; “Un’attenzione e un impegno aperto a varie sensibilità, sempre disponibile in ogni circostanza e situazione dove c’é bisogno di aiuto .Un’impegno di volontariato in ANTEAS sin dai primi tempi.”
Impegnato nel gruppo di raccolta in favore delle missioni e tra i costruttori del presepio di Sottocorna.
Ora a festa terminata abbiamo motivi per ringraziare tutti indistintamente per la buona riuscita, sia per la notevole partecipazione che per la presenza delle varie autorità (del Vice Sindaco Dott. Daniele Esposito, dei Dirigenti ANTEAS e del Sindacato CISL) che ci hanno onorato della loro presenza, al nostro Parroco Don Diego, a Monsig. Ermenegildo e Padre Giuseppe e a Suor Emanuela per aver accolto il nostro invito.
Un doveroso ringraziamento ai cuochi per l’eccellente pranzo, ai giovani per il servizio, e a tutti quanti hanno lavorato in vari modi in cucina per il loro prezioso servizio senza dimenticare le signore che si sono prodigate per la pulizia. Un grazie ad Angelo per il servizio Fotografico, a Isidoro, Anita ed Emanuela per l’animazione e a tutti i commercianti e aziende per i doni e premi lotteria.
A tutti, indistintamente, grazie di cuore.
Per il Direttivo, Pietro Noris
Le parole emozionanti di Tarcisio Noris dopo la premiazione
Quando l’altro giorno mi hanno comunicato del premio sono rimasto senza parole.
Che posso dire, é un’emozione per mé ricevere questo premio. Ringrazio la commissione per avermi scelto, ma voglio dedicare questo premio anche a tutti i volontari dei vari gruppi che lavorano con mé. Non ho mai preso parte a ruoli direttivi, ma credo di dare con passione, disponibilità e tanta manodopera.
Se ho dato, ho ricevuto anche tanto.
Quando accompagno le persone nei vari ospedali,specialmente le più anziane con maggior difficoltà e cominciano a raccontarmi i loro problemi, o come passano le loro giornate,cerco anch’io di dire loro qualche buona parola per tranquillizzarli. Qualche volta vedo in loro tanta fragilità ma anche tanta saggezza.
Quando li riporto a casa non smettono mai di ringraziarti, a volte le vedo più tranquille, probabilmente perché la visita é andata bene e questo é quello che mi auguro per tutti.
Sanno che se hanno ancora bisogno, noi ci siamo sempre.
Hò imparato a conoscere quante difficoltà e problemi ci sono sul nostro territorio, e quanto il volontariato può fare per sollevare almeno in parte queste sofferenze.
Cambiando argomento vorrei ringraziare chi porta materiale ferroso e indumenti al deposito del gruppo missionario, che poi noi separiamo e il ricavato viene inviato a vari missionari per poter realizzare tanti piccoli progetti che ci propongono.
E per il gruppo degli amici del presepio, ringrazio i tanti visitatori che ci spingono a continuare questa bella tradizione natalizia.
Qualche volta dico a mia moglie che dovrò rinunciare a qualcosa, anche perché ho anche mia madre di 95 anni e devo aiutare un pò anche lei.
Se mi permettete vorrei pubblicamente ringraziare anche mia moglie e farla parte di questo premio, perchè con pazienza é sempre pronta a sostituirmi quando sono fuori permettendomi di fare tutto questo.
Grazie a tutti.









