3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Commenti…in sicurezza!

2 Dicembre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Commenti…in sicurezza!

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Buongiorno direttore,

Commentando l’articolo riguardante i furti, la mia idea è che i sistemi antifurto possono sicuramente risultare dissuasori per i ladri di polli, ma, come evidenziato dalle statistiche e dagli articoli dei giornali, quasi inutili dai ladri che sempre più spregiudicati, si fan beffa di telecamere, sirene e forze di polizia.

Vedasi gli ultimi episodi commessi nelle ville della Maresana.

Un piccolo commento vorrei lasciarlo all’autore della “Lettera al Direttore” (pagina 36 di Paese Mio di ottobre 2013) segnalandogli che, nonostante io condivida il suo discorso, parla di «..coraggio di proporre la rinuncia a tali esteriorità..» celando poi il proprio nome in firma. Credo sia giusto appunto metterci quantomeno il nome se non la faccia.

Ultimo argomento e che è quello che mi sta più a cuore e, volendo, può essere legato da un filo con quello della questione sicurezza nelle case, è che mi piacerebbe che una volta l’anno, la polizia municipale potesse fornire tramite il vostro giornale, un resoconto delle attività svolte e soprattutto dati o una statistica sulle infrazioni stradali contestate ai cittadini, al fine di fugare la curiosità dei singoli ed avere anche un resoconto che, per noi che siamo i loro datori di lavoro, può essere motivo di suggerimento e miglioramento. Trovo infatti che siano troppo impegnati nel monitorare le soste e poco attenti a stroncare, per esempio, l’uso di telefonini in auto; cosa ancora abnormemente di moda. Visto che ci sono, colgo anche l’occasione per dir loro che l’ art.172 punto 8 a) del C.d.s. li esenta dall’uso delle cinture in auto SOLO per motivi di emergenza e non sempre come a differenza avviene. Spero di trovare in loro un po’ di onestà intellettuale a riguardo e porgo distinti saluti.

 

Matteo Coria

 

Gentile sig. Coria,

Per prima cosa mi scuso di non aver pubblicato la Sua lettera nel numero scorso del giornale ma, all’ultimo e per soli motivi di spazio, ho dovuto inserire altro materiale.

Venendo ai punti della Sua lettera, sono d’accordo che i sistemi antifurto scoraggiano i ladri di polli e non quelli con la L maiuscola ma…è dei primi che dobbiamo aver paura! I ladri, per così dire professionisti, sono abili nel loro “mestiere”: pensano solo alla refurtiva non a danneggiare cose o, peggio ancora, persone. Ognuno di noi ha letto sui giornali di musei super protetti svaligiati di quel quadro o quel gioiello. Ciò significa che il colpo viene minuziosamente pianificato in ogni sua parte. Il ladro di polli questo non lo fa. Con la crisi economico-sociale che stiamo attraversando, i malavitosi riescono ad acquisire “manodopera” a basso costo. Questi disperati, per pochi euro, entrano nelle case e portano via di tutto e di più, senza nessuno scrupolo per cose o persone!

Nessun allarme è infallibile, tutti possono essere disattivati, evitati o…scavalcati (ripeto, basta vedere i musei che ne hanno anche più di uno, eppure…). Ma, una cosa è certa, devono far dissuadere i malintenzionati. Anche il più banale degli antifurti (cane da guardia) è utile. Il delinquente di turno sicuramente preferisce saccheggiare una casa priva del cane da guardia piuttosto che una dove c’è un cane, feroce o meno, che abbaiando sveglia tutto il quartiere!

Nella Sua lettera dice che gradirebbe un “resoconto” sulle attività della Polizia Locale, HA RAGIONE! All’interno di Paese Mio o nelle pagine dell’amministrazione comunale dovrebbe essere presente ciò che Lei dice. Nel mio piccolo, provai a fare un’informazione come da Lei descritta con l’Arma di Carabinieri (dobbiamo tornare indietro negli anni…ottobre o novembre 2003, se non ricordo male). Ma, si tratta di un’informazione “diversa” da quella che siamo abituati ad avere dalle forze di sicurezza e, si sa, le novità non sono facili da affrontare.

 

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Edelweiss: una storia lunga cinquant’anni…

Gerry Gualini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |