3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Commento del sindaco Andrea Bolandrina sulla questione “cavalcavia di via Caduti della Libertà sulla SS 671”

8 Aprile 2024
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Dopo la demolizione del cosiddetto “ponte di Fiorano al Serio” (il cavalcavia di via Caduti per la Libertà che passava sopra la strada statale SS 671 della Valle Seriana, fungendo da collegamento tra i paesi della Media Valle e la Val Gandino), il sindaco Andrea Bolandrina, nella seduta del Consiglio Comunale, ha voluto presentarsi con un comunicato per “offrire chiarimenti” in merito alla vicenda che ha portato, dapprima, alla demolizione del manufatto, avvenuta nella notte tra il 17 e il 18 febbraio scorsi, e poi alla sostituzione del viadotto, in corso di svolgimento.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

 

Da qualche giorno hanno avuto inizio i lavori di rimozione e sostituzione del cavalcavia che, sovrappassando la SS671, collega Fiorano al Serio e la media Valle Seriana con la Val Gandino e con la strada statale stessa. I lavori sono attesi da molto tempo e consentiranno di porre fine ai disagi verificatisi in questi ultimi anni a causa delle chiusure resesi necessarie e ai molti commenti opinabili, privi di qualsiasi attinenza alla realtà.

Fin da subito dopo il primo incidente occorso alla struttura nel giugno 2021, ad opera di un mezzo pesante non è mai stato in dubbio che la competenza economica delle necessarie indagini e degli interventi di ripristino fosse in carico ad ANAS.

Numerose sono state le azioni intraprese e gli incontri ai quali l’Amministrazione Comunale di Fiorano al Serio non ha mai fatto mancare la sua presenza.

Elencarle tutte risulterebbe tediante e poco proficuo. Al contrario ritengo utile evidenziare come, a fronte della richiesta avanzata dal Comune di Fiorano al Serio a Provincia e Regione di riconoscere il carattere sovraccomunale della struttura in questione e quindi di riclassificare la strada soprastante a tratto viabilistico di pertinenza provinciale , il rigetto della stessa venne motivato dalla presenza di altro collegamento viabilistico atto a soddisfare tale funzione sovraccomunale: la SS 671 e la SP 42 della Val Gandino (in altre parole transitando dalla rotatoria di Vertova).

Non ho certo esitato, seppur senza supporto alcuno, ad esprimere contrarietà alla suddetta motivazione, sottolineando quantomeno la necessità che tale tesi venisse divulgata da chi la riteneva coerente ed attinente alla realtà, ai cittadini e ai fruitori di tale collegamento viabilistico … richiesta disattesa!

Non nascondo inoltre l’ulteriore stupore emerso nell’apprendere che il solo Comune di Gandino (che ringrazio nelle sue amministrazioni per la coerenza dimostrata) abbia supportato il ricorso al TAR promosso dal Comune di Fiorano al Serio avverso la decisione sopraccitata dio rigettare la richiesta di riclassificazione

Come si può apprendere da quanto scritto, l’Amministrazione Comunale di Fiorano al Serio, e i relativi Uffici Competenti, sempre si sono adoperati, affinché l’intervento di ripristino necessario non subisse ritardi, sempre con l’intento di rispettare i diritti dei fruitori di una infrastruttura viabilistica di rilevante utilizzo.

Detto ciò, è doveroso sottolineare come sia improbabile se non impossibile per un’Amministrazione Comunale scandire tempistiche di intervento di un Ente come ANAS, o condizionarle in parte, pur riconoscendo la rilevanza per la Valle Seriana della struttura in questione (come si evince dalle molteplici azioni intraprese) e per questo non rinunciando mai a comunicarne l’urgenza d’intervento.

Ora che l’opera di sostituzione dell’impalcato sta per essere eseguita, si ritiene dovuto quanto scritto al fine di favorire un’informazione corretta e priva di interpretazioni che nulla hanno a vedere con la realtà dei fatti.

 

Pi.Ti.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Uno spettacolo in occasione del decennale

Uno spettacolo in occasione del decennale

Ha fatto centro la “Festa di San Patrizio 2024”

Ha fatto centro la “Festa di San Patrizio 2024”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |