3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

“Compagnia Arcieri Valgandino”: tra sport, volontariato e beneficienza

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Compagnia Arcieri Valgandino”: tra sport, volontariato e beneficienza

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

La scorsa estate, il Monte Farno, rilievo che sovrasta il Comune di Gandino, ha ospitato la 4^ edizione del “Weekend dell’arciere”, ovvero una gara di tiro con l’arco organizzata dalla “Compagnia Arcieri Valgandino”.

 

L’occasione ha richiamato oltre un centinaio di appassionati di tiro con l’arco, provenienti da tutta la Lombardia, i quali, su un percorso costituito da 20 piazzole di tiro poste nei pressi della ex-Colonia, si sono cimentati nella competizione. Da qualche anno a questa parte infatti, questo evento richiama un notevole numero di partecipanti, vista la predisposizione del territori al cosiddetto “tiro di campagna”.

Il tiro di campagna, per chi non lo sapesse, consiste nella simulazione di una situazione-tipo di caccia con l’arco e si ottiene allestendo il campo di gioco con sagome 3D (tridimensionali) di animali-preda, poste fino a 40 metri di distanza, in modo da ottenere una maggiore dinamicità di tiro. Inoltre, la zona, classificabile su di un livello medio-alto di difficoltà, si presta anche come luogo di allenamento per molti arcieri professionisti, che sfruttano l’opportunità per prepararsi al meglio in vista degli imminenti campionati italiani che si terranno a Bologna il prossimo autunno.

La competizione del Monte Farno ha attirato anche molti escursionisti di passaggio, i quali, molto incuriositi, si sono soffermati ad ammirare le performance degli atleti.

Inoltre, la gara domenicale ha avuto un simpatico anticipo durante la serata di sabato, con una divertente gara a quiz mista ad una prova di abilità con l’arco, ideata da Billy, uno degli organizzatori. Ma di fondamentale importanza è stata la lotteria; infatti, al termine delle premiazioni, la Compagnia Arcieri Valgandino ha devoluto l’intero incasso della lotteria alla Croce Rossa della sezione Valgandino, tramite il simbolico dono di un assegno formato-maxi con riportata la cifra della donazione.

“Un atto doveroso, segno tangibile del radicamento sul territorio della Compagnia – ha affermato il presidente Giovanni Savoldi di Gazzaniga – nonché dell’importanza di coniugare sport, volontariato e beneficienza, temi di fondamentale importanza per questa associazione affermata ormai da ben 14 anni”.

La Compagnia Arcieri Valgandino, infatti, è nata nel 2000, come associazione sportiva affiliata – con la sigla 04CAVG – alla FIARC (Federazione Italiana Arcieri Tiro di Campagna), per la valorizzazione e la diffusione del tiro istintivo e mirato con l’arco. Una disciplina molto interessante: i bersagli in movimento, il tempo, la morfologia del terreno, i giochi di luce nel bosco, creano infatti difficoltà nel tiro, ma allo stesso tempo rendono questa attività unica ed originale, da praticare da soli o in compagnia.

La Compagnia, poi, ha come ulteriore obiettivo quello di portare avanti una tradizione secolare, che ha caratterizzato la vita dei nostri antenati, permettendo loro di procurarsi il fabbisogno giornaliero di cibo, ma anche di difendersi da eventuali attacchi esterni. Ma non è tutto. La Compagnia organizza anche corsi di livello base o avanzati, per imparare la pratica del tiro con l’arco anche nelle scuole, mediante l’insegnamento di istruttori certificati FIARC.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

Grazie Manuel

Il Giro Di Lombardia 2014 tocca le terre di Honio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |