3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Comune virtuoso: in controtendenza, taglia tutte le tasse e avanza 1,2 milioni di euro

15 Giugno 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un consiglio comunale da ricordare quello di mercoledì 11 maggio 2016. L’approvazione del bilancio di previsione 2016 ha portato, infatti, un bel regalo ai cittadini di Vertova. In un periodo in cui tutti gli enti locali aumentano le tasse, o al più le mantengono invariate, il Comune di Vertova, guidato dal gruppo di maggioranza “Continuità e Rinnovamento”, con a capo i sindaco Luigi Gualdi, ha abbassato tutte le tasse: IMU, Addizionale IRPEF, Tassa sui Rifiuti (TARI); e, inoltre, ha deciso di non far pagare la TASI. Un ottimo risultato, che la dice lunga sulla virtuosità dell’amministrazione comunale, che è riuscita, con ben strutturate operazioni di bilancio, a conseguire la riduzione dell’imposizione fiscale, a vantaggio della comunità.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Soddisfatto soprattutto l’ex-sindaco e ora presidente della Commissione Bilancio Riccardo Cagnoni, che con orgoglio afferma: “Dopo anni di investimenti – nei 10 anni del mio mandato ne sono stati realizzati per oltre 12 milioni sul territorio comunale – era giunto il momento di agire sul fronte della fiscalità, riducendo le tasse ai cittadini, per dare un segnale forte, dimostrando che nei Comuni gli amministratori non si limitano a protestare per i tagli che continuamente devono subire impotenti, ma che con la concretezza tipica valligiana si rimboccano le maniche e danno lezione ai governanti, applicando seriamente la tanto decantata, ma scarsamente applicata a livello centrale, “spending review”.

Come detto, Vertova ha abbassato tutte le tasse: IMU, Addizionale IRPEF, Tassa rifiuti (TARI), e non fa pagare la TASI.

“I cittadini di Vertova – continua Riccardo Cagnoni – potranno pertanto godere nel 2016 di una riduzione delle tasse comunali di oltre 120 euro a famiglia. Un risultato importante, se consideriamo che abbiamo mantenuto invariato il livello dei servizi erogati ai cittadini e non sono stati ridotti i contributi erogati alle varie associazioni che operano in paese”.

Prendiamo in considerazione la TASI. Da quando era stata istituita due anni fa, l’amministrazione comunale aveva deciso di non farla pagare; ebbene, questa scelta è stata confermata anche per il 2016. Inoltre, l’aliquota IMU è stata abbattuta dal 9,5 per mille al 9,0 per mille, con un risparmio per i cittadini di circa 65.000 euro. L’Addizionale comunale Irpef, poi, è stata abbassata dal 6,0 per mille al 5,5 per mille, con minori imposte per i cittadini di circa 30.000 euro. Ed è stata applicata una riduzione della Tassa sui Rifiuti (TARI) per complessivi 30.000 euro.

“Questo risultato – prosegue Riccardo Cagnoni – è il frutto di un’accurata valutazione di ciascun singolo capitolo di spesa del bilancio comunale, che si è cercato di razionalizzare e programmare al meglio. Un ruolo chiave l’ha giocato il personale dipendente al quale va un sentito ringraziamento per questi anni in cui, per contenere i costi, si è proceduto a ridurre drasticamente il loro numero, ma durante i quali hanno mantenuto forte e costante il loro apporto raddoppiando gli sforzi e garantendo il livello dei servizi prestati”.

Ma non è tutto. Ci sono ulteriori elementi di virtuosità nel bilancio di previsione 2016. Soprattutto la solidità dei conti, rappresentata dall’avanzo di amministrazione, e l’efficienza nella tempestività dei pagamenti ai fornitori.

“I dati del bilancio 2015 – sottolinea Cagnoni – evidenziano un avanzo di amministrazione al lordo del fondo pluriennale vincolato di 1.267.158,07 euro, pur avendo realizzato nello stesso anno opere pubbliche per un ammontare di 350.000 euro: il rifacimento della copertura del tetto delle scuole medie con la sostituzione dell’amianto per euro 250.000 e la realizzazione di nuovi asfalti per 100.000 euro; e rimborsato rate di mutui per 400.307 euro. Quanto ai tempi di pagamento dei fornitori, che sappiamo essere spesso uno dei nodi critici di molte pubbliche amministrazioni, si evidenzia la notevole tempestività, con 1.297.424,00 euro (pari all’86%) di fatture pagate in anticipo rispetto alla scadenza, 202.596,00 euro (pari al 13,5%) pagate entro il 30° giorno, e soltanto 6.116,00 euro (pari allo 0,4%) dal 31° al 90° giorno e 2.165,00 euro (pari allo 0,1%) oltre il 90° giorno”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Sognando una canzone

Sognando una canzone

A piedi, lungo la via Francigena

A piedi, lungo la via Francigena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |