3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Comunità di San Fermo in festa

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
3
VIEWS

Comunità di San Fermo in festa

RELATED POSTS

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

“Note d’argento” per gli anziani del paese

ADVERTISEMENT

 

La comunità di S. Fermo, piccola frazione del paese di Fiorano al Serio, si appresta a festeggiare il prossimo 9 agosto, il Santo protettore, a cui è dedicata una piccola chiesa di campagna, intitolata ai Santi Fermo e Rustico.

 

La ricorrenza è da sempre molto sentita dalla comunità, che annualmente, nel cuore dell’estate, si ritrova per mantenere viva la tradizione, tramandando di generazione in generazione l’importanza del culto del Santo.

Il programma, organizzato dalla Parrocchia di San Giorgio di Fiorano al Serio, prevede quest’anno il debutto dei festeggiamenti per giovedì 8 agosto: in programma, una serata musicale animata dal duo “Leo e Claudio”, a partire dalle ore 21.

Il giorno 9 agosto, ricorrenza di San Fermo, verrà celebrata una S.Messa alle ore 10.30, seguita alle ore 18 dalla S.Messa solenne, accompagnata per l’occasione dalla Corale Santa Cecilia. A seguire, il programma prevede la processione lungo le vie della frazione, in particolare in via Papa Giovanni XXIII, via Galilei, via Aldo Moro, via Genova e via Milano, accompagnata dal Corpo Musicale di Fiorano al Serio. Al termine, la serata sarà allietata musicalmente da “Elia e Riccardo” e dal tenore Alberto Bernareggi.

Sabato 10 agosto sarà invece l’occasione propizia per mettere alla prova le proprie capacità canore durante la serata “Karaoke”, mentre domenica 11 agosto ci sarà la possibilità di divertirsi con l’attesissima “Tombola Gigante” e l’estrazione dei premi della sottoscrizione, in programma a partire dalle ore 21.

Inoltre, durante le serate di festa apriranno, a partire dalle ore 19, cucina e bar, offrendo ai visitatori la possibilità di cenare in loco o bere una bibita in compagnia.

La festa di San Fermo è l’occasione per visitare anche la chiesa ma, soprattutto, per riandare alla memoria della storia dei Santi Fermo e Rustico, la cui devozione è molto forte in diversi paesi della Bergamasca, oltre che in Italia.

La tradizione religiosa narra che nell’anno 286, durante l’impero di Massimino, un uomo di nome Fermo venne arrestato con l’accusa di essere un fervente cristiano. Un suo parente, Rustico, incontrandolo e vedendolo in catene, ed essendo anch’egli cristiano, si offrì di essere sacrificato con Fermo. Dopo aver rifiutato di abiurare, i due martiri perirono decapitati fuori le mura della città di Verona, sulla riva dell’Adige, dopo essere stati sottoposti a una serie di torture. L’imperatore ordinò che i due corpi venissero abbandonati, ma alcuni uomini li deposero in un sarcofago e salparono per l’Africa. Secondo la tradizione, le spoglie dei Santi vennero in seguito riportate in Italia e traslate nuovamente a Verona, dove si trovano ancora oggi, grazie all’interposizione del vescovo Annone.

 

S.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

“Note d’argento” per gli anziani del paese

“Note d’argento” per gli anziani del paese

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dal mese di novembre la commissione delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Centro Sociale Culturale Ricreativo, dà avvio a...

Approvato il nuovo Piano per il Diritto allo Studio

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Si basa su un’attenta concertazione, messa in atto dall’amministrazione comunale con le scuole del territorio e la Commissione Istruzione, il...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

Next Post

Tutti sul Monte Bue

Rosangela Azzola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |