3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Con “Albino in transizione” si ripulisce la città

19 Ottobre 2018
Reading Time: 1 min read
Con “Albino in transizione” si ripulisce la città
0
SHARES
0
VIEWS

Nuovi stili di vita con “Albino in Transizione”, l’associazione albinese ormai attiva da tempo sul territorio che propone “buone pratiche”, finalizzate a promuovere e favorire modalità di vita eque e solidali, ma anche azioni civiche e strategie socio-economiche sostenibili. In quest’ottica, proprio per sottolineare l’importanza di interventi di valore civico, in questi mesi estivi ha organizzato due momenti di “pulizia urbana condivisa”, cioè pulizia volontaria di alcuni spazi urbani. Il primo intervento ha riguardato Piazza San Giuliano: i volontari, armai di scope, palette, sacchi e secchielli, hanno ripulito panchine e aiuole, raccolto immondizia e ramazzato per terra, ridando decoro alla piazza. Poi, è toccato al Parco Servalli, l’area di verde pubblico che si apre all’inizio di via Mazzini, nel centro storico di Albino: anche in questo caso, una “task-force” di volontari ha provveduto a raccogliere i rifiuti e a sistemare e pulire le panchine e i tavoli in legno.
“Albino ci piace – spiegano i volontari di “Albino in transizione” – Amiamo i suoi spazi pubblici. Siamo innamorati della nostra città. Ci piace che siano in ordine, perché crediamo che la bellezza del vivere insieme cominci dai luoghi che abitiamo. Dopo Piazza San Giuliano, ci siamo indirizzati verso il Parco Servalli: in entrambi i casi, armati di secchi, sacchi, guanti, stracci, spazzole, scope, palette, cesoie e tutto quello che ci sembrava utile allo scopo. Mentre la piazza era sporca e in disordine, impegnandoci non poco nella pulizia, il parco è sembrato più a posto, anche se alla fine non sono mancati diversi sacchi pieni di rifiuti. Come è nostra consuetudine, alla fine dei lavori di pulizia ci siamo concessi una merenda, con poche cose portate da casa, e abbiamo brindato: ala piazza e al parco pulito, ma soprattutto allegria del lavorare insieme per uno scopo comune”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

All’asilo nido i bambini riscoprono la libertà di giocare all’aperto

Nuovo corso “Volontari in Hospice”

Nuovo corso “Volontari in Hospice”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |