3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Con il nuovo asilo nido “Margherita” nasce il Polo Infanzia da 0 a 6 anni

13 Febbraio 2024
Reading Time: 2 mins read
Con il nuovo asilo nido “Margherita” nasce il Polo Infanzia da 0 a 6 anni
0
SHARES
9
VIEWS

E’ arrivato come un bel regalo di Natale, e ora, in pochi mesi, ha già superato la fase di rodaggio, entrando appieno fra i servizi offerti dello storico asilo infantile (paritario) “Decio e Felice Briolini” di Gazzaniga. E’ il nuovo asilo nido “Margherita”, rivolta alle bambine e ai bambini dai 6 ai 24 mesi (che compiono i 6 mesi entro il 31 dicembre dell’anno in questione). Un servizio strategico, che va ad intercettare un target che a Gazzaniga non trovava una “casa”. Ora, invece, ce l’ha, cosicché, aggiungendosi alla già esistente scuola dell’infanzia, permette all’asilo infantile “Decio e Felice Briolini” di guadagnare i gradi di “Polo Infanzia”, aperto a tutta la filiera prescolare, cioè a bambini da 6 mesi a 6 anni.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ne guadagna punti l’intera comunità di Gazzaniga, che ora può vantare un percorso scolastico completo, in grado di accompagnare le nuove generazioni sin dai primi passi fino alla maggiore età. Sul suo territorio, infatti, c’è la presenza di tutte le scuole: dell’infanzia, primaria, media, istituti superiori e liceo.

Grande la ricaduta sociale del nuovo servizio, perché rappresenta un passo importante nel contrasto al fenomeno dello spopolamento montano, che coinvolge anche i paesi della Val Seriana.

L’asilo nido accoglie 23 bambini dai 6 mesi ai 24 mesi d’età e concorre con le famiglie alla loro cura, educazione e socializzazione, promuovendone il benessere e lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e delle competenze. Garantisce alle famiglie una copertura oraria che va dalle 7 del mattino alle 16 del pomeriggio, con modalità organizzative flessibili, in relazione ai tempi di fruizione del servizio (possibilità di extra-orario fino alle 18), assicurando il pasto (cucina interna) e il riposo.

Dotato di un team qualificato, l’asilo nido dispone di supervisione pedagogica e consulenza psicologica.

Per la cronaca, il nome scelto per l’asilo nido non è casuale: fa riferimento a Margherita Briolini, fondatrice della struttura insieme a Decio e Felice, come riporta una targa all’ingresso.

I Briolini, esponenti della florida industria della seta che ha caratterizzato nei secoli la Val Seriana, hanno plasmato Gazzaniga per quattro secoli, sia dal punto di vista economico che socioculturale, lasciando molte, e generose, testimonianze della loro presenza. Come le scuole elementari di via Dante, dove sopra il portone ad arco in pietra spicca un medaglione centrale, dove campeggia la scritta: “Asilo infantile fondato da Decio e Felice Fratelli Briolini”. Un lascito importante che nel tempo è diventata la scuola elementare di Gazzaniga.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
La Corale Santa Cecilia rende onore al suo presidente

La Corale Santa Cecilia rende onore al suo presidente

Giornate In-SuperAbili: educare all’inclusione

Giornate In-SuperAbili: educare all’inclusione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |