3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Con la MAP torna il gruppo A  nel massimo Campionato provinciale di Calcio a 7

23 Settembre 2024
Reading Time: 3 mins read
Con la MAP torna il gruppo A  nel massimo Campionato provinciale di Calcio a 7
0
SHARES
3
VIEWS

Con l’arrivo dell’autunno ripartono tutte le attività sportive, prima riprendono le sessioni di allenamento e quindi campetti e palazzetti tornano ad ospitare le gare di calcio piuttosto che di pallavolo, pallacanestro o altre discipline con il via dei diversi campionati federali (FIGC, FIPAV, FIP, etc.) oppure affiliati al CSI.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

In un Paese dove il gioco del pallone è sport nazionale, un’ attenzione particolare ricade sempre sulle vicissitudini che riguardano le diverse società calcistiche, non solo quelle professionistiche ma anche quelle delle serie minori attive a livello locale sino a ben oltre il dilettantismo con sguardo sempre interessato addirittura alle squadre di carattere semplicemente amatoriale, laddove però a smuovere i cuori è ancora la sana passione che va oltre tanti altri interessi prettamente commerciali.

Un’importante novità a proposito va dunque segnalata anche se, volendo essere precisi, non si tratta di una novità in assoluto ma di un piacevole ritorno che include una altrettanto piacevole novità. Nella stagione che va ad iniziare ritorna infatti in media valle il Gruppo A dei Dilettanti a 7 CSI, la prima serie a livello provinciale per questi campionati,e quindi il meglio auspicabile. Il merito di aver raggiunto questo obiettivo è della MAP, squadra formata da ragazzi e giovani provenienti da diversi paesi che ha scelto, sin dai propri esordi, l’Oratorio di Semonte quale campo di gioco per le proprie gare casalinghe.

Ancora una volta per gli appassionati locali ci sarà dunque modo di ammirare da vicino l’élite del calcio provinciale a 7 e il gioco messo in campo da protagonisti molto sovente di comprovata esperienza e con un bagaglio tecnico di tutto rispetto tanto da poter mettere a disagio promettenti ma ancora acerbi elementi impegnati nelle serie minori FIGC.

L’ultima espressione della Media Valle nel Gruppo A è stata la San Bernardino che nel 2017-18 ha disputato, sempre sullo stesso campetto di Semonte, l’ultimo di sei campionati nella massima categoria. Strana coincidenza del destino, la storia della MAP inizia proprio in quella stagione che rappresenta l’ultimo atto nel gruppo A della storica compagine rosa-nero, capace comunque di un campionato più che rispettabile prima di un ridimensionamento dettato dal venir meno della disponibilità da parte di diversi elementi che l’ ha quindi indotta a continuare il proprio percorso nel meno competitivo campionato Infrasettimanale.

Da quel 2017-18, con balzi quasi regolari, la MAP è riuscita a scalare le diverse categorie: promozione dal Gruppo D al C nel 2019 e poi dal C al B nel 2021 prima di conseguire l’ultima nello scorso mese di aprile. Ora una nuova avventura attende la squadra che è rappresentata in tutto e per tutto da Mattia Ghilardi, socio fondatore, vice-presidente e ora pure allenatore dopo averne difeso i pali per diversi anni.

Si spera di ripercorrere le orme dei predecessori così che l’esperienza non resti isolata ma non sarà certo un cammino facile trovandosi di fronte squadre più blasonate ed esperte, magari più attrezzate a livello organizzativo e con un invidiabile supporto di pubblico, spesso espressione di piccole realtà territoriali dove il campetto di casa diviene un fortino quasi inespugnabile.

L’augurio è di raccogliere ancora nuove soddisfazioni ma certo non dovrà mancare il sostegno di tanti appassionati che non vorranno lasciarsi sfuggire l’opportunità di potersi gustare ancora una volta le sempre appassionanti sfide di questo campionato a 14 squadre che prevede ben quattro retrocessioni e in cui la Valle Seriana è rappresentata anche da Città di Clusone, Vall’Alta e Cornale.

La prima di campionato, durante il quale la MAP disputerà le proprie partite casalinghe a semonte sempre al sabato pomeriggio alle ore 15.30, è prevista per il 5 ottobre anche se ad aprire ufficialmente la stagione saranno le gare del prestigioso Trofeo Bresciani che è in programma fra mercoledì 25 e giovedì 26 settembre ma di cui non è ancora stato reso noto il tabellone.

 

Luca Gualdi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
La fabula della Dieguz’s and friends continua

La fabula della Dieguz’s and friends continua

I “Luoghi del cuore” del FAI: Albino parte all’assalto, proponendo il Maglio Calvi

I “Luoghi del cuore” del FAI: Albino parte all’assalto, proponendo il Maglio Calvi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |