Concorso canoro organizzato dalla fondazione “Cardinal Gusmini”
Tutto secondo copione. Grande era l’attesa, ma alla fine la 12^ edizione del “Concorso Canoro di Carnevale”, andata in scena lo scorso 4 febbraio, presso la sala polivalente della Fondazione “Cardinal Gusmini”, ha fatto centro. Forte di un titolo che non ha lasciato dubbi sul senso dato all’evento – Öna cansù da fa com-passiù”, il festival ha regalato un grande momento di festa e di allegria, ma anche tante emozioni, a tutti i partecipanti e al pubblico intervenuto. Veramente, la sala polivalente era gremita di gente, tutta ad applaudire le esibizioni dei 22 artisti che si sono alternati sul palco: “Cristina & Friends”, che hanno presentato “Gimme Gimme” degli Abba; Walter Micheletti, con “Nel sole” di Al Bano; Reparto Mantenimento, con “Gioca jouer”; “Olthea ahapov” con la figlia Anna Maria, che presenta “Una finestra tra le stelle” di Annalisa; i Teedei con “Il ragazzo della via Gluck”; Nicola Naccarato con “E quando si vuole bene” di Riccardo Cocciante; Mina, Alberto e Riccardo con “Grande amore” de “Il volo”; “Le Lunatiche” (Nucleo Alzheimer) con “Nella vecchia fattoria”; Lidia Pezzotta con “Nato sotto il segno dei pesci” di Antonello Venditti; “Dagli Appennini alle Ande o da ki bande” (Gruppo CRM) con “La vita l’è bela” di Cochi e Renato; Erika Mistri con “Lo scriverò nel vento”; Mirko Cagnoni con
“L’essenziale” di Mengoni; Roberto Giannotta con “Meraviglioso” di Domenico Modugno, riportata alle luci della ribalta dai “Negramaro”; Martino Lanfranchi con “Sei un pensiero speciale” di Eros Ramazzotti; Gualtiero Tomasoni (vincitore dello scorso anno) con “L’universo per me”; “I Trinka Trinka” con la canzone “La sbornia”; Giancarlo Maffolini con “Erba di casa mia” di Massimo Ranieri; “Casa Serena” con “Il rock duro degli anni ‘80”; Elena Cattaneo con “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia; Laura Antonioli con “Stupendo fino a qui” di Alessandra Amoroso; Silvia Carsana con “Se non te” di Laura Pausini; Mina con “Vacanze romane” dei Matia Bazar.
Un successo in grande stile: si pensi che gli organizzatori hanno dovuto dire di no a 7/8 iscrizioni, per evitare che la serata si allungasse troppo…l’ultimo cantante si è esibito alle 23.30! Duro e difficile il lavoro della giuria, composta da Cinzia, Claudio, Giulio, Simona e due amici del pubblico; ma soprattutto lungo, così che si sono aletrnati sul palco alcuni intrattenitori: Claudio, con la parodia di Checco Zalone in “La Prima Repubblica”; e Michela, con un mimo davvero speciale, sulle note di “Vivo per lei”.
Superlativo il lavoro del tecnico Leo per il service, ma anche e, in particolare, degli organizzatori, cha ancora una volta hanno presentato un “prodotto” di alta qualità carnascialesca.
Alla fine, le premiazioni. Il “Premio Simpatia” è andato al gruppo “Trinka Trinka”; il “Premio Originalità” a “Le Lunatiche”. Il primo premio assoluto per i “gruppi” è stato vinto da “Casa Serena”, mentre il primo premio nella categoria “singoli” è andato a Erika Merelli.
Ti.Pi.






