Una bella iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Bergamo si svolgerà a Nembro domenica 7 ottobre. Confà, questo è il nome della manifestazione, che si svolgerà per l’intera giornata (dalle 10 alle 18) lungo le vie Ronchetti, Bilabini e Mazzini nel centro storico di Nembro. Confà vuole trasmettere ai bambini il messaggio che non esistono solo le classiche figure lavorative che si sogna di diventare in tenera età: calciatore, astronauta, dottore e quant’altro. E lo fa attraverso una ventina di “isole” dove, artigiani insegneranno ai più piccoli, attraverso il gioco, come si “attaccano” due fili, si ripara una perdita in un tubo, si realizza un dolce o un’acconciatura.
Per far “arrivare” direttamente il messaggio ai più piccoli verranno coinvolte le scuole della Valle Seriana.
Confà è un grande villaggio artigiano: infatti, si snoderanno per la via centrale di Nembro più di 20 laboratori e attività per ragazzi i quali conosceranno divertendosi i segreti dei mestieri artigiani. Il villaggio è aperto a tutti. La partecipazione ai laboratori è possibile tramite iscrizione online (www.confabg.it) oppure il giorno stesso presso i desk di Confartigianato presenti sul percorso della manifestazione. All’atto dell’iscrizione, ai partecipanti verrà consegnata una t-shirt personalizzata Confà.
L’ iniziativa è patrocinata dal Comune di Nembro. In caso di maltempo, la manifestazione verrà rinviata alla domenica successiva, il 14 ottobre.
Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA
Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...









