3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Continua lo svolgimento del programma di Astorica

14 Aprile 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Continua lo svolgimento del programma di Astorica

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

L’Astorica acronimo di “associazione storica città di Albino” nel corso del 2012 si è impegnata in varie attività dai tradizionali cortei rievocatori del periodo Medioevale e Romano, alle iniziative storico-didattiche per promuovere e fare conoscere la storia in modo divertente, collaborando con scuole anche al di fuori del territorio albinese.

Gli eventi 2013 sono iniziati il giorno dell’Epifania in collaborazione con l’Oratorio di Desenzano al Serio con la classica “aspettiamo i Re Magi”, manifestazione che grazie alla bella giornata di sole ha visto un nutrito gruppo di partecipanti di svariate età.

Dal 21 al 24 di marzo 2013 presso il quartiere fiera di Bergamo, si è svolta la consueta fiera dedicata ai bambini “Lilliput – il Villaggio Creativo”.

L’evento ha visto la presenza di oltre 45.000 visitatori al giovedì e venerdì riservato alle scolaresche e al sabato e domenica alle famiglie) e il nostro stand ha riscosso un notevole successo: per quattro giorni sono stati numerosi i bambini che hanno vissuto l’emozione di sfilare in abiti medioevali fra i padiglioni della fiera attorniati da un interessato pubblico e salire sul palco mente il nostro gruppo di musici e sbandieratori intratteneva il pubblico.

Nello stand sono stati esposti abiti, armi, elmi e tutta l’attrezzatura dell’associazione mentre nell’area esterna la nostra carrozza trainata dall’immancabile splendido frisone nero “Berna” portava a spasso instancabilmente gruppi di bambini.

La settimana successiva insieme ai ragazzi delle scuole secondarie del Plesso di Vall’Alta con la collaborazione di storici locali e all’assessorato alla cultura del Comune di Albino abbiamo rievocato alcuni momenti storici avvenuti sul nostro territorio nel 1400.

Nel calendario manifestazioni, quella che ci vedrà a breve protagonisti sarà “ALBINO GLORIAE GLADIATORUM”, la manifestazione si svolgerà in “casa nostra” cioè ad Albino sabato 18 maggio.

Verrà proposto, oltre al corteo per le vie del paese, anche uno spettacolo teatrale e saranno ricostruite scene ed episodi avvenuti all’epoca dell’Impero Romano.

Lo spettacolo che proporremo sarà l’evoluzione di quelli da noi già inscenati nel 2011 e nel 2012 ad Alba in provincia di Cuneo nell’ambito delle “notti della natività” organizzate Dall’Associazione Borgo San Lorenzo di Alba.

La manifestazione vedrà alle 17,00 la partenza del corteo dall’Oratorio di Desenzano al Serio che percorrerà via Roma, attraverserà Piazza Libertà per poi proseguire per via Mazzini al termine della quale il corteo, guidato dal vessillo della Legione Tebea seguito dai legionari, dai tribuni a cavallo, dall’imperatore, dai nobili e popolani farà il suo ingresso al suono di tamburi e chiarine festanti nel parco Servalli verso le 18,00.

Nel parco verrà fatta una breve presentazione dello spettacolo che avrà inizio alle 21:00 per dare la possibilità al pubblico di usufruire, nel frattempo, del servizio ristoro, a prezzi modesti, con le specialità proposte dalla “Trattoria Moro da Gigi”; in questo intervallo di tempo e durante la cena si svolgeranno varie attività ludico-storiche.

Alle 21,00 avrà inizio lo spettacolo teatrale dove, dopo le danze propiziatrici e la purificazione del campo di battaglia da parte del “Drago Bianco”, un vero artista dello spettacolo con il fuoco, verranno inscenati i combattimenti fra i gladiatori, il tutto accompagnato da musiche suggestive, luci e scenografie coinvolgenti.

Vogliamo ricordare che anche questa manifestazione sarà il risultato del paziente ed assiduo lavoro di preparazione da parte di numerosi volontari di ogni età che con passione e impegno supportano l’associazione.

In via Roma presso la sede dell’associazione tutti i giovedì sera dalle 20,30 è possibile incontrarci e scambiare informazioni e partecipare come figurante alle nostre attività.

Vi aspettiamo numerosi.

 

Il direttivo

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Una partita di calcio dalle valenze solidali

Raccolta fondi per l’acquisto di un’unità mobile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |