3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Il coro A.N.A. canta per i carcerati di Via Gleno

23 Gennaio 2018
Reading Time: 2 mins read
Il coro A.N.A. canta per i carcerati di Via Gleno
0
SHARES
0
VIEWS

Per il Coro Alpino “VERTOVA-COLZATE” la prima metà dell’anno è stata abbastanza tranquilla, con pochi impegni canori. Sono comunque proseguite le prove tutti i lunedì per il ripasso dei brani già conosciuti e per imparare nuovi canti. Gli impegni sono comunque arrivati nel secondo semester, tra cui merita menzione l’appuntamento dello scorso 3 dicembre quando il Coro A.N.A. Vertova-Colzate entra per la prima volta nelle carceri di Via Gleno in Bergamo, per animare la S. Messa delle ore 9,30 celebrata dal Cappellano per i detenuti. A seguire un breve concerto canoro con brani alpini e canzoni folk.
Quando, all’inizio del mese di ottobre ’17, il rappresentante del gruppo Alpini di Vertova e Colzate, Giuseppe Moroni ha avanzato timidamente la proposta ai componenti del Coro A.N.A., riuniti per le prove settimanali, di cantare per i carcerati di Via Gleno, c’è stato un consenso generale, immediato ed entusiastico da parte di tutti i presenti.
Grazie all’impegno dello stesso Bepi Moroni, che ha preso contatti telefonici, telematici e personali col Cappellano del carcere Don Giovanni Battista Mazzucchetti, sono iniziati i preparativi per la parte burocratico-organizzativa della trasferta, fissata poi per domenica 3 dicembre 2017 alle ore 9,00.
Alle ore 08,45 di quella domenica, con una certa emozione, il gruppo corale al completo ha varcato quel grande cancello grigio per i dovuti controlli di rito e per conoscere il Cappellano Don Giovanni che ha fatto da cicerone e guida tra i dedali del luogo, fino alla Chiesetta interna.
Alle ore 09,30 è iniziata la celebrazione della S. Messa, animata dal Coro Alpino diretto dal Maestro Riccardo Poli.
La cerimonia è stata seguita con interesse e partecipazione dai numerosi detenuti presenti.
Al termine, dopo i canti di rito, il Coro Alpino con il soprano Antonella Facchi accompagnati all’organo dal giovane Antonio Guerini, ha eseguito il brano di Giusppe Verdi “La Vergine degli Angeli”.
A seguire il Coro ha presentato agli ospiti il suo mini-concerto: alcuni brani alpini e altre canzoni allegre, accompagnate alla fisarmonica da Daniel Mazzola e all’armonica a bocca da Santo Saccomandi.
In chiusura l’intramontabile “Signore delle Cime”. Grande l’apprezzamento e l’entusiasmo da parte di tutti i presenti. Le parole conclusive del Cappellano e, a seguire di un detenuto, hanno commosso e ripagato ampiamente i coristi del loro impegno canoro.
Dopo le strette di mano finali con tanti di loro, la promessa di tornare per riportare, in quei luoghi di segregazione ed espiazione, qualche momento di allegria e speranza.
Per tutti i componenti del Coro A.N.A. Vertova-Colzate si è trattato di una mattinata straordinaria e molto particolare. Le battute non sono sicuramente mancate… è umano! Ciascuno è però tornato a casa con un proprio sentimento, dettato da una bella e toccante esperienza sociale, cristiana ed alpina.
Augurando al neo eletto Capo Gruppo Pietro Rinaldi buon lavoro per il nuovo incarico, il Coro A.N.A. unitamente al Maestro Riccardo Poli e al suo responsabile Pietro Gallizioli, ringraziano sentitamente l’ex capo gruppo Omar Cattaneo per la sensibilità dimostrata verso il gruppo canoro e si complimentano con lui per l’eccellente lavoro svolto durante tutto il suo mandato.
Il Coro Alpino ha sempre bisogno di “ FORZE NUOVE “ al suo interno e pertanto sollecita, specialmente i giovani, ad entrare a far parte del gruppo canoro.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Vincenzo Pellegrini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Sport per tutti con la  “Enjoy Ski Sport” onlus

Sport per tutti con la “Enjoy Ski Sport” onlus

Piace il nuovo look dell’Isiss “Valle Seriana”

Piace il nuovo look dell’Isiss “Valle Seriana”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |