3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Corsa ai pe’ del diàol”

21 Gennaio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Corsa ai pe’ del diàol”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

 

E’ solo la seconda edizione, ma la “Corsa ai pe’ del diàol” (“Cappella degli Alpini – Pe’ del Diaol”), gara a cronometro individuale, libera a tutti i nati dall’anno 2001 e precedenti, è piaciuta a tutti, giovani e meno giovani, femmine e maschi, agonisti e non agonisti, appassionati, semplici curiosi. Splendeva il sole, a Comenduno, una giornata davvero speciale, che ha voluto ricordare nel modo migliore Marcello Noris, fondatore nel 1953, insieme ad altri amici, del Gruppo Sportivo “Abele Marinelli”.

 

La gara ha permesso di saggiare le qualità del “percorso sprint”: sì, proprio sprint, perché lungo soltanto 900 metri, con un minimo dislivello, di soli 50 metri, ben curato, attrezzato, segnalato (una segnaletica permanente, con indicata anche la distanza dall’arrivo: 9 cartelli che segnalano le distanze ogni 50 metri), ma soprattutto sicuro, con un sedime di calpestio allargato.

Ogni partecipante è stato presentato al via come un vero “top-runner”; alla fine, la singolare formula senza classifiche ha voluto premiare tutti, senza particolari distinzioni, anzi qualcuno ha aggiunto un secondo premio per aver “battuto se stesso”, migliorando la personale prestazione cronometrica dello scorso anno.

Grazie alle buone condizioni meteo degli ultimi giorni, il “percorso sprint” si è presentato impeccabile, senza una piega, grazie anche al minuzioso lavoro dei volontari, capitanati dal suo responsabile Sandro Noris.

Sono “caduti” tutti i record, a partire dai 111 partecipanti, dalla massiccia presenza degli under 18 e, in particolare, delle donne, sempre restie a partecipare a competizioni contro il tempo. E anche le prestazioni cronometriche sono crollate: il record assoluto femminile, appartenente a Ivana Bertasa (6.11’6) è stato polverizzato dalla sempreverde Marina Peracchi (5.28’0), che ha avuto al meglio davanti a Daniela Rigamonti ed alla già citata Ivana Bertasa. Il record assoluto maschile,, detenuto dal giovane di casa Giorgio Vedovati (3.42’7), è stato cancellato dall’inossidabile Luca Biava (3.34’0), che ha messo in fila atleti di spicco quali Luigi Ferraris, Giovanni Bonarini, Danilo Bosio e Stefano Aquilini.

Da segnalare le migliori prestazioni under 18 di Camilla Cortinovis nelle femmine e di Federico Noris nei maschi: entrambi si sono aggiudicati la medaglia d’oro in ricordo di Marcello Noris.

Davanti ad un buon numero di concorrenti ed appassionati, il saluto è stato dato dal presidente del GS “Marinelli” Claudio Martinelli e dall’assessore allo Sport e Politiche Giovanili Franco Petteni.

Il Gruppo Sportivo “Abele Marinelli” ringrazia enti, aziende, privati e volontari che hanno reso bellissima questa manifestazione.

Al termine di una ricca estrazione, ben 11 i premi sorteggiati tra i concorrenti; quindi, si è dato l’arrivederci al 2013, per l’edizione che vuole ricordare il 60° anniversario di fondazione del sodalizio sportivo.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Partono i corsi agricoli della Comunità Montana

Il Parco delle Orobie si trasferisce nella sede della Comunità Montana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |