3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Corso di dizione, improvvisazione e storia del teatro

14 Febbraio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Corso di dizione, improvvisazione e storia del teatro

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Di solito, nei rapporti con gli altri, cerchiamo di migliorare la nostra immagine: curiamo l’abbigliamento, acquistiamo prodotti cosmetici, andiamo in palestra e così via. Ma siamo sicuri che questo sia sempre sufficiente? Se dobbiamo chiamare al telefono una persona che non conosciamo per concludere un affare importante, quanto ci servirà essere abbronzati ed avere un abito firmato? Al telefono, è soprattutto la nostra voce a parlare di noi. Durante una telefonata, dice lo psicologo statunitense Albert Mehrabian, la nostra voce influisce per il 72% sull’impatto comunicazionale; le parole che usiamo rappresentano solo il 28% del messaggio; il vestito che indossiamo? Influisce per lo 0%. In altre parole, è la tua voce è la tua immagine.

E di persona le cose non vanno molto diversamente. In un appuntamento galante o in un colloquio di lavoro, una voce sgradevole, incerta o con accenti dialettali può vanificare tutta la nostra gradevolezza estetica. Quante volte, pur avendo curato tutti i dettagli, abbiamo perso una grande occasione? Sempre secondo Albert Mehrabian, durante un colloquio il 38% dell’efficacia del messaggio dipende dalla voce e solo il 7% dal contenuto. Il restante 55% è imputabile alla comunicazione non verbale.

La voce è quindi importante quasi quanto l’immagine estetica.

Pertanto, con l’importanza sempre crescente della comunicazione nella nostra società, riuscire ad esprimersi in modo corretto, dominare i propri mezzi vocali, diventa determinante per ogni professione. Ecco, dunque, che la Commissione Biblioteca, in collaborazione con il Comune di Vertova e il Centro Culturale “Giovanni Testori”, organizza un “Corso di dizione, improvvisazione e nozioni di storia del teatro”. Nello specifico, un corso base rivolto agli adulti, che si articolerà in dodici lezioni, con inizio lunedì 11 marzo.

Sarà un corso di dizione speciale, perché chi frequenterà il corso acquisirà spontaneità. Infatti, si impareranno gli accenti corretti della pronuncia italiana e si svilupperanno le capacità espressive della voce senza ottenere quell’effetto collaterale negativo che è tipico di molti corsi di dizione: la perdita di naturalezza. Quindi, un corso dove si manterranno autenticità, spontaneità, freschezza: dizione perfetta e voce affascinante.

Ma prima di avviare il corso è necessario conoscere le sue caratteristiche. A tal proposito, l’appuntamento è per sabato 2 marzo, alle 20.30, presso il Centro Culturale Giovanni Testori (ex-convento): sarà una serata di presentazione, dove si potranno avere informazioni e anche iscriversi.

Il corso è tenuto da Piero Marcellini, attore e regista, creatore della Scuola di Recitazione del Circolo Fratellanza di Casnigo, nata nell’aprile del 2009 con il preciso intento di avvicinare al palcoscenico tutti coloro che intendono maturare interesse per la recitazione e di creare un polo culturale incentrato sull’attività teatrale nella media Valle Seriana.

L’apprendimento delle discipline teatrali attraverso le tecniche relative all’uso della voce, del corpo, della recitazione e letture di variegati testi è il fine per la formazione di attori e operatori amatoriali. A completamento, alcune nozioni di “Storia del Teatro”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Due nuovi automezzi per la croce verde

Cure dentistiche a prezzi agevolati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |