3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Corso di fumetto (Stagione 2014/2015): il pensiero di una corsista a fine corso

16 Marzo 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Corso di fumetto (Stagione 2014/2015): il pensiero di una corsista a fine corso

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

L’Associazione culturale Arte sul Serio di Albino ha organizzato un corso di fumetto, base e avanzato, presso la bella Villa Regina Pacis a Comenduno, con inizio nel cuore dell’autunno ormai inoltrato.

 

Il volantino offriva dieci incontri strutturati, con un orario ottimale anche per chi lavora, e una spesa decisamente contenuta. Così mi sono lanciata con spirito di avventura in questa esperienza che da ragazzina avrei tanto voluto provare.

La prima sera è stata una rivelazione: il docente era nientepopodimeno che il “papà” di Bergaman (vi invito a scoprirlo se ancora non lo conoscete) Luca Rota Nodari e la classe composta da una dozzina di iscritti decisamente variegata per età! Mi sono subito domandata: come farà il docente ad insegnare l’arte del fumetto ad un gruppo così disomogeneo? Ebbene, ci è riuscito in pieno!

Devo dire che la chiarezza comunicativa dei contenuti delle lezioni è stata fondamentale, ma non solo: la grandissima disponibilità di Luca dimostrata durante le lezioni è andata ben oltre le due ore del venerdì. Ad ognuno di noi è stata data la possibilità di essere supportato durante la settimana tramite i contatti telefonici – WhatsApp ha favorito lo scambio di idee, immagini, informazioni, avvisi – per richieste, spiegazioni e suggerimenti!

I temi affrontati durante il corso non sono sempre stati semplici, (e personalmente ho avuto non poche difficoltà a familiarizzare con il disegno di mani e piedi!) ma fondamentali per arrivare a realizzare il lavoro finale: storia ed elementi che caratterizzano il fumetto, balloon, vignette e tavole, cosa è uno storyboard, come si usa la prospettiva con uno o più punti di fuga, come si disegnano gli ambienti, la figura umana (ahimè piedi compresi!!!), le ombreggiature e, dulcis in fundo, la realizzazione di una storia tutta nostra, dallo storyboard alla realizzazione completa del fumetto – ben quattro tavole che, vi assicuro, non sono poche!_

A casa abbiamo avuto consegne di lavoro per esercitarci su quanto appreso e, sul finale, i ritmi si sono accelerati perché il fumetto prendeva vita e andava realizzato, sistemato, corretto.

Confesso che un po’ di ansia mi ha preso, per via dei tempi da rispettare e la mia chiara difficoltà a dividere il mio tempo tra lavoro, lavatrici, compiti, volontariato e pure un marito! Ma che soddisfazione quando ho ripassato con il pennarello l’ultima vignetta dell’ultima tavola! Nonostante il gruppo fosse poco omogeneo per età, caratteri e livello – non è mancata la presenza di due giovani aspiranti fumettiste che già avevano frequentato il corso base e per le quali è stato strutturato un corso dentro il corso – il clima era positivissimo e rilassante allo stesso tempo. Credo che anche caramelle e biscotti abbiano contributo!

Mi rammarico di non aver osservato meglio la realizzazione delle storie degli altri compagni di corso: solo all’ultima lezione ho scoperto che ci sono davvero dei talenti straordinari! Tuttavia ognuno di noi è stato apprezzato per le proprie capacità, più o meno artistiche. Non è stato un corso dove si debba necessariamente essere Michelangelo per divertirsi ed imparare, creare, disegnare ed esprimersi: ecco perché lo consiglio a chiunque voglia provare a realizzare un fumetto (quanto lavoro ci sta dietro!). lo noterete nella pubblicazione dei fumetti nati da questo corso: le storie, il tratto. Gli stili sono diversissimi e meravigliosi nella loro unicità.

Luca, il “maestro Luca”, per rompere il ghiaccio alla prima lezione ha chiesto a tutti di spiegare le proprie aspettative riguardo al corso: ognuno ha parlato della propria; personalmente cercavo un’esperienza divertente e rilassante, che mi permettesse di fare qualcosa di piacevole che da ragazzina mi portava via tanto tempo per diletto.

Il corso ha soddisfatto le mie attese? Molto di più.

Una corsista

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Macché Cinipide…tutta colpa della Tortrice precoce del Castagno

“Canta che ti Passa”: concorso canoro a Comenduno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |