Corso di sci alpino: 50 anni e non sentirli
Tanta acqua è passata sotto i ponti, tanta neve è caduta sulle montagne, ma noi siamo ancora qui. Anche quest’anno il CAI Albino organizza il “corso di sci alpino”, indirizzato a tutti coloro che intendano avvicinarsi alla montagna e, più nello specifico, a chi abbia voglia di mettersi in gioco ed imparare le basi dello sci alpino e dello snowboard (disciplina, peraltro, introdotta già da qualche anno).
Anche per questa stagione, in cui festeggia il suo 50° compleanno, il corso si terrà presso le piste degli impianti sciistici degli Spiazzi di Gromo (ha preso il via il 16 gennaio, con una lezione sperimentale), si avvarrà del supporto dei maestri di sci della locale Scuola Sci e vedrà la partecipazione di oltre 50 allievi che verranno affiancati ad ogni uscita da accompagnatori volontari della Sottosezione CAI Albino. In sei lezioni pratiche, giovani e meno giovani, impareranno i primi rudimenti di questo sport (o perfezioneranno la sua tecnica) per terminare con la tradizionale gara di fine corso, non competitiva, dove tutti potranno testare le proprie capacità e provare il brivido delle porte di gara.
Per ulteriori informazioni, il CAI Albino aspetta tutti presso la sede di Via S.Maria (Villa Regina Pacis), a Comenduno di Albino, aperta ogni venerdì, dalle 21 alle 23. In sede, oltre a tutte le notizie utili sul corso di sci, si potrà trovare tanta gente appassionata di montagna, disponibile a condividere bellissime giornate, con o senza sci, sulle splendide montagne delle Orobie.
E chi lo sa che, tra i prossimi iscritti, non ci sia il futuro Alberto Tomba…
T.P.






