3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Corso sull’orto domestico: grande partecipazione di pubblico

13 Marzo 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Corso sull’orto domestico: grande partecipazione di pubblico

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Sviluppo di una nuova sensibilità ambientale; rilancio delle strategie di promozione agricola; creazione di un nuovo “paesaggio” domestico, che ben s’inserisce nel contesto naturale circostante. Queste le linee-guide che sono state alla base del corso di orticoltura “Conoscere e curare l’orto”, promosso dall’assessorato all’Ecologia e Ambiente di Vertova, nel tentativo di recuperare e valorizzare le valenze contadine che ancora resistono fra i suoi abitanti. Tre lezioni sull’orticoltura familiare, svoltesi il 5, il 12 e il 19 febbraio scorso, presso il Centro Culturale Testori (ex-convento), rivolto non solo ai contadini e agli operatori del settore che ancora permangono sul territorio vertovese e, più in generale, della Media Valle, ma anche ai tanti amanti del pollice verde che si dilettano, per usi famigliari, a coltivare verdure e ortaggi nei propri giardini o nei vasi sui balconi. E la proposta ha colpito nel segno, vista la folta partecipazione, calcolata in 80 unità ad ogni lezione, ma soprattutto la qualità e la competenza evidenziata dall’agronomo Marco Zonca, capace di interessare e coinvolgere la platea dei presenti su argomenti di facile presa e concreta applicazione. Per esempio, la prima lezione ha riguardato il terreno, studiato nella sua tipologia e nelle sua possibilità di lavorazione e concimazione. Quindi, presentazione delle principali specie ortive di primavera/estate e di autunno/inverno, con spiegazioni sulle semine, l’irrigazione, i trapianti, le rotazioni e le cure antiparassitarie.

 

“Ne è uscito un corso molto bello e interessante – spiega il sindaco Luigi Gualdi – Sono contento per l’iniziativa, curata nei dettagli dal consigliere Mauro Bolandrina, perché ha riscosso un ottimo successo di pubblico, presente sempre numeroso ad ogni lezione”

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Guarda al futuro l’ISISS “valle seriana”: otto nuove aule e nuovi servizi tecnologici

Tutto pronto per la quinta edizione della Mezza sul Serio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |