3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Corteo dei Re Magi, una tradizione molto sentita

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Corteo dei Re Magi, una tradizione molto sentita

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

E’ l’ultima delle festività natalizie. Ma per Casale di Albino, in Valle del Lujo, la ricorrenza dell’Epifania è uno dei momenti più sentiti e partecipati della sua vita comunitaria. Al di là delle forti valenze religiose che sottende, la festa richiama e coinvolge gran parte della comunità, in particolare i bambini, chiamati a rappresentare il corteo dei re Magi.  Mercoledì 6 gennaio, infatti, il piccolo borgo posto a poche centinaia di metri dal Passo del Colle Gallo, festeggia l’Epifania, la ricorrenza che – come recita da sempre la voce popolare – “tutte le feste porta via”, e propone la sacra rappresentazione in costume dell’Adorazione dei Re Magi. Impegnati sono i volontari della Parrocchia del Sacro Cuore, il Gruppo Giovani, i volontari del Gruppo Culturale Amici di Casale: tutti insieme, per rinnovare questo importante tema liturgico, ma anche esaltare una presenza di comunità, ancora forte in questo borgo montano.

 

Come è tradizione, prima della S.Messa del mattino, i figuranti si ritroveranno in piazza: un corteo di pastorelli, contadini e angioletti seguirà i Re Magi, con tanto di musici e suonatori di baghèt, pastori con pecorelle e caprette, dirigendosi verso la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore.

Come detto, la sacra rappresentazione del corteo e dell’Adorazione dei Re Magi intende recuperare non solo la tradizione del viaggio, quello compiuto appunto dai Re Magi, che giungono proprio nella notte fra il 5 e il 6 gennaio, davanti alla capanna di Betlemme, portando doni preziosi, ma soprattutto riaffermare il senso del donare, dell’offrire i propri beni agli altri, a chi ne ha più bisogno.

Dopo il variopinto corteo, S.Messa dell’Epifania, presieduta dal parroco don Claudio Federici e animata dalla corale parrocchiale e dal Gruppo Missionario.

 

Giuseppe Carrara

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Ciechi per un giorno!

Il Cai di Albino e Annalisa Fioretti insieme per il Nepal

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |