3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Crescono i “trofei” nella bacheca dell’ISIS “Oscar Romero”

22 Gennaio 2017
Reading Time: 3 mins read
Crescono i “trofei” nella bacheca dell’ISIS “Oscar Romero”
0
SHARES
0
VIEWS

Non c’è due senza tre. Ma ora siamo a quattro. Non si sono ancora spenti gli echi dei successi conseguiti negli ultimi due anni, dove ha conquistato il “titolo” di miglior istituto tecnico ad indirizzo economico, nonché quello di miglior liceo delle scienze umane (complimenti sia agli studenti, che escono ben prepararti e attrezzati per impattare in modo positivo con il mondo universitario, sia ai docenti, che hanno il compito di prepararli adeguatamente), che recentemente l’Isis “Oscar Romero” di Albino è salito alla ribalta delle cronache, quelle “europee” (si badi bene!), per aver ottenuto per la seconda volta in due anni il Certificato di Qualità Europeo per l’eccellente qualità dei progetti eTwinning portati avanti da diversi docenti del liceo linguistico.
Ma andiamo con ordine. Con l’obiettivo di integrare e diffondere le possibilità offerte dalle nuove tecnologie (TIC) nel suo sistema di istruzione e formazione, dal 2014 l’Isis “Oscar Romero” è entrato a far parte di eTwinning, la piattaforma europea che gestisce i gemellaggi elettronici tra scuole. Uno spazio didattico europeo on-line per lo staff (insegnanti, dirigenti didattici, bibliotecari, ecc.) delle scuole dei Paesi che vogliono parteciparvi, che ha lo scopo di comunicare, collaborare, sviluppare e condividere progetti, favorendo un’apertura alla dimensione comunitaria, nell’ottica di contribuire a creare e fortificare un sentimento di cittadinanza europea.
“Già nel febbraio 2014 – spiega la docente di spagnolo prof.ssa Laura Locatelli – una classe dell’istituto, con la collaborazione del docente di matematica prof. Giancarlo Cavagna, avviò un progetto eTwinning, dal titolo etwinautas en las ciudades (in)visibles, ispirato al libro dello scrittore Italo Calvino. Gli studenti dei cinque istituti europei coinvolti si trasformarono in viaggiatori virtuali e, grazie alla piattaforma, svolsero attività interdisciplinari relative a quattro città patrimonio dell’Umanità: Crespi d’Adda (Italia), Segovia (Spagna), Lytomsl (Repubblica Ceca) e Bergen (Norvegia). Si trattò di un’esperienza di collaborazione multiculturale, in cui gli studenti svolsero, in gruppi di nazionalità mista, un lavoro di ricerca e di problem solving. Alla sua prima esperienza, l’Isis “Oscar Romero” ricevette diversi riconoscimenti: Certificato europeo delle lingue, Premio europeo eTwinning 2015 (categoria studenti fra i 16 e i 19 anni), Premio nazionale in Repubblica Ceca, European Quality Label, Certificato di Qualità nazionale Italia-Spagna-Repubblica Ceca”.
“Ma c’è di più. – continua la prof.ssa Locatelli – Nel novembre 2015, ho attivato con la classe 1^S, un secondo progetto, dal titolo recetas de andar por clase, con due istituti spagnoli (Melilla y Castejón) e uno francese (Saint Etienne du Rouvray), con l’obiettivo di creare una rivista digitale che, a partire dalle ricette dei piatti tipici dei Paesi partecipanti, ne presentasse anche i diversi aspetti culturali. I risultati delle attività, che si sono integrate perfettamente nel piano curriculare delle classi, hanno portato al conseguimento di altri importanti riconoscimenti: Certificato di Qualità nazionale Italia-Spagna–Francia, ma soprattutto l’European Quality Label (Certificato di Qualità Europeo)”.
Ecco le motivazioni dell’importante riconoscimento:
“La scheda di candidatura descrive in maniera chiara e precisa attività e risultati del progetto; inoltre, l’ottima pianificazione del lavoro si riflette in un TwinSpace ben organizzato e ricco di materiali. Il progetto, ben integrato nel curriculum, ha saputo motivare gli studenti, rendendoli protagonisti e favorendo tra loro lo scambio e l’interazione, attraverso la realizzazione di prodotti collaborativi e incontri in videoconferenza. Ottime la comunicazione e la collaborazione tra partner; gli studenti hanno lavorato anche in gruppi transnazionali. Ottimo l’uso delle TIC”.
Per l’Isis “Oscar Romero”, come detto, si tratta dell’ennesimo successo didattico. Ormai, eTwinning è diventato parte integrante del piano dell’offerta formativa dell’istituto, contribuendo a evidenziarne la partecipazione alle politiche europee di cooperazione.
A breve, l’ultimo progetto premiato sarà inserito in un’area speciale del portale europeo all’indirizzo www.etwinning.net, e grazie alla candidatura presentata lo scorso 22 dicembre 2016 parteciperà alla selezione per i Premi Europei eTwinning 2017.
Si è attualmente in attesa dell’approvazione del progetto De los pícaros a los niños de Aleppo (Siria), ideato in collaborazione con un istituto superiore di Siviglia per riflettere sui diritti dei bambini nell’attualità, partendo da opere letterarie che vedono come protagonista l’infanzia.
“La piattaforma eTwinning – sottolinea la dirigente scolastica dell’Isis “Oscar Romero” Maria Peracchi – rappresenta uno strumento didattico straordinario, che stimola e motiva gli studenti all’apprendimento e all’uso di una lingua straniera, ma, nello stesso tempo, consente loro di collaborare con coetanei di altri Paesi, in una prospettiva interculturale di apprezzamento e di valorizzazione delle specificità e delle diversità di ciascuno. Il fatto che nella nostra scuola si realizzino questi progetti e che si ottengano eccellenti riconoscimenti testimonia sia l’impegno costante nel cercare modalità di lavoro sempre più efficaci e innovative, sia l’importanza attribuita alla dimensione culturale europea e internazionale”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Cinzia Coter porta il suo salone al talent televisivo “Lookmaker Academy”

Cinzia Coter porta il suo salone al talent televisivo “Lookmaker Academy”

“500 motivi per fare shopping a Trescore!”: l’iniziativa dell’Associazione Commercianti per il Natale 2016

“500 motivi per fare shopping a Trescore!”: l’iniziativa dell’Associazione Commercianti per il Natale 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |