3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

CRISTINA BONFANTI

21 Gennaio 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

CRISTINA BONFANTI

RELATED POSTS

Angelo Merici

Giovanni Valietti

ADVERTISEMENT

Presidente Associazione Commercianti “Arti & mestieri” di Vertova

Attiva da anni in Media Valle, l’Associazione Commercianti “Arti & mestieri” è uno dei sodalizi più attenti e interessanti del comparto commerciale dell’intera Valle Seriana. Ricostituitasi alcuni anni fa, riprendendo e valorizzando il lavoro svolto con caparbietà dai predecessori, l’Associazione Commercianti “Arti & mestieri” di Vertova ha ora un nuovo presidente. E’ Cristina Bonfanti, che subentra a Camillo Pezzoli, meglio conosciuto come “Mimmo”. Nata e residente a Vertova, forte di un diploma di maturità artistica, da 26 anni Cristina Bonfanti è commerciante nel settore abbigliamento. Ma quando chiude il suo negozio in paese, ecco che si rifugia nella pittura e nella musica sinfonica, i suoi principali interessi. A lei la redazione di Media Valle sottopone alcune domande, per conoscere le sue intenzioni, i suoi programmi, i suoi obiettivi. Ma, più in generale, per conoscere gli ambiti di intervento della stessa Associazione Commercianti “Arti & mestieri”.

 

Intanto, perché un’associazione commercianti, a Vertova?

Perché è un punto di riferimento per noi commercianti: anche se Vertova è un piccolo paese, l’associazione di categoria è importante. E’ infatti un punto d’incontro e confronto, in cui nascono idee che vengono portate avanti attraverso la collaborazione di tutti. L’associazione si impegna costantemente a valorizzare il paese con eventi e manifestazioni che servono a far conoscere le nostre attività, anche al di fuori della realtà vertovese.

 

Da quando esiste un’associazione di commercianti a Vertova. E qual è la sua struttura organizzativa?

L’associazione esiste da più di quarant’ anni, il primo presidente è stato il Orazio Cuchetti, proprietario di un negozio di frutta e verdura. Vorrei citare alcune persone che, nel corso degli anni, hanno saputo dare un significativo contributo alla sua crescita: il signor Perani, che nel 1986 ideò la fiera di S. Lucia, a Vertova, una delle prime manifestazioni natalizie in Val Seriana; e Luigi Paganessi, che ha saputo ricostituire l’associazione dopo alcuni anni dal suo scioglimento. Oggi, il direttivo composto da me, che ho sostituito Mimmo Pezzoli nel ruolo di presidente, dalla tesoriera Barbara Campana, dalla segretaria Michela Guerini, mentre il resto del consiglio direttivo è composto da Anna Rossi, Chiara Bernini, Alessandra Maffeis, Elena Perola ed Enrico Gualdi.

 

Quali le iniziative fin qui realizzate?

Le iniziative nel corso del 2012 sono state molte, tra le quali la collaborazione con la Fondazione “Cardinal Gusmini” per la realizzazione della Giornata dei Sapori, svoltasi nell’ambito della Settimana d’Argento; e l’inaugurazione di Via S. Rocco, dove si è vista concretamente l’unione fra i vari commercianti; infatti, alcuni di loro hanno lasciato per l’occasione i loro negozi, allestendoli provvisoriamente lungo la nuova via, condividendo con noi questa giornata di festa. L’evento principale rimane comunque la Notte Bianca, che impegna notevolmente, e per lungo tempo, le nostre energie, sicuramente ripagate dall’enorme successo che riscuote.

 

Qual è la realtà urbanistica in paese e lo “stato di salute” dei negozi di vicinato?

La maggior parte dei negozi è ubicata nel centro del paese, molti di questi sono attività storiche che hanno saputo stare al passo coi tempi. Negozi importanti che, per stile, qualità ed assortimento, non hanno nulla da invidiare a quelli delle realtà cittadine. Dopo le aperture dei vari centri commerciali, c’è stato un allontanamento dei clienti dal paese per gli acquisti; ma nell’ultimo anno sembra che la tendenza sia quella di rivolgersi ai piccoli negozi, che offrono spesso maggiori servizi rispetto alle grandi catene di vendita, dove viene maggiormente rispettata l’individualità del cliente e le sue esigenze.

 

E la nuova struttura commerciale della “ex-DO.MA.DE.?”

I lavori riguardanti la struttura commerciale della “ex-Domade” non sono mai iniziati e per quanto io sappia non credo che ci saranno sviluppi a breve.

 

Qual è il vostro rapporto con il Distretto del Commercio?

Per quanto riguarda il distretto del commercio “Honio”, la nostra referente è Barbara Campana, che partecipa attivamente alle riunioni: sul tavolo di lavoro ci sono molte proposte in fase di studio ed in attesa di essere concretizzate.

 

Quali le iniziative di promozione per il 2013?

Per l’anno in corso ci impegneremo al massimo: la crisi economica che stiamo subendo ci stimola a lavorare al meglio. Abbiamo molte idee in cantiere, di cui non posso ancora parlare, per non rovinare l’effetto sorpresa.

 

Quali i sogni nel cassetto?

Riuscire a realizzare eventi commerciali importanti, che siano anche significativi da un punto di vista culturale. Divertimento e cultura…un buon binomio!

 

Tiziano Piazza

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

Chiara Tisat

Chiara Tisat

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Chiara Tisat è l’attuale vicesindaco di Vertova. Nata nel 1995, ha sempre vissuto a Vertova. Dopo la laurea magistrale in...

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Nel 2025 la Corale Santa Cecilia di Vertova festeggia 115 anni di vita. Ne parliamo con Patrizio Gualdi, presidente da...

Massimo Scandella

Massimo Scandella

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Originario di Rovetta, 25 anni (è nato il 10 agosto 1999), Massimo Scandella è da marzo il nuovo presidente del...

Next Post

Il Natale a Cene e …la magia continua…

Media valle 2016

Albino 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |