3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Da 35 anni la Domenica sera si gioca a pallone

14 Febbraio 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Da 35 anni la Domenica sera si gioca a pallone

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

“Dai, forza, sei in ritardo; lo sai che alle 20,30 si inizia!”. Quante volte ci siamo sentiti ripetere da Gigi questa frase, quante volte l’abbiamo visto “arrabbiato” in campo per errori commessi nel giocare, ma quanta passione, quanta voglia di giocare a pallone, quanto desiderio di fare amicizia e quanta ricerca del creare “gruppo” e dell’accoglienza per tutti.

Da circa 35 anni (nessuno ricorda con sicurezza l’anno di inizio) un gruppo di amici si ritrova ogni domenica sera all’Oratorio di Albino per giocare a pallone con qualunque condizione atmosferica (Gigi non permette defezioni dovute alle condizioni del tempo).

Prima della partita negli spogliatoi il solito rito:  ci si scambia qualche battuta sugli avvenimenti della settimana o della domenica calcistica, c’è chi racconta qualche barzelletta  (Robi è un mito in tal senso: ne saprà migliaia!!), c’è chi racconta “immaginarie” avventure erotiche (e anche qui, senza far nomi, c’è qualcuno che le spara più grosse di altri!), ma poi arriva Gigi ha ridirci che siamo in ritardo e di non perdere tempo!

Come detto, inizio della partita alle ore 20,30 in punto; i rintocchi delle campane segnano alle 21,30 (dopo un’ora di gioco!) la fine del primo tempo . Dopo al massimo 3 minuti di intervallo (e comunque dopo che Gigi ha già detto almeno tre volte “dai che iniziamo subito, se no ci raffreddiamo!” ) inizia il secondo tempo che finisce coi rintocchi delle 22.

I più vecchi ricordano che nei primi quindici anni di questa avventura, il secondo tempo terminava coi rintocchi delle 22,30 o addirittura solo col vantaggio di 2 gol di scarto per una squadra, ma poi con l’invecchiare dei giocatori, la durata della partita fu  accorciata e meglio definita.

In questi 35 anni l’età media dei giocatori è notevolmente aumentata: se il gruppo promotore era composto da ragazzi di 20-25 anni, ora giocano per lo più persone di 45-55 anni, salvo qualche eccezione (in più e in meno).

Nel tempo si sono avvicendati decine e decine di giocatori di ogni età ed estrazione sociale (operai, impiegati, medici, camionisti, professori, dirigenti d’azienda, architetti, artigiani, ecc.) e Gigi è sempre riuscito a trovare dei giocatori nuovi quando man mano “i vecchi” lasciavano: come sia riuscito nell’impresa non lo sappiamo!

Il regolamento è lo stesso da 35 anni: chi ha giocato l’ultima domenica sera acquisisce il diritto a giocare la domenica successiva; in caso di forfait bisogna avvisare Gigi che provvederà a trovare un altro giocatore (inutile sottolineare che Gigi è l’unico in grado di rintracciare tutti).

Negli anni il compito di Gigi si è fatto ovviamente sempre più difficile, perché se era facile 30 anni fa sostituire un trentenne con un altro trentenne, ben più arduo è oggi il compito di sostituire un cinquantenne con un altro ancora “attivo” e in grado di giocare a pallone.

Nemmeno l’impraticabilità del campo dell’Oratorio quando era in ristrutturazione o per le pozzanghere quando il fondo era ancora in terra battuta, fermò le partite: Gigi provvedeva subito  a prenotare un altro campo agibile della zona e ad avvisare tutti.  Ed è così che all’ultimo momento ci si trovava a giocare a Vertova o altrove.

A parte luglio e agosto e il periodo natalizio in cui Gigi a malincuore ci consente di riposare, l’ultima domenica in cui non si è giocato a causa del maltempo si perde nell’oscurità dei ricordi: c’è chi dice quando nel 1985 nevicò tantissimo, c’è chi dice che anche negli anni ’90 ci fu qualche interruzione. Ma, non ricordatelo a Gigi, perché ancora oggi sosterrebbe che in quella domenica si poteva giocare ampiamente!

Ah, dimenticavo, la composizione delle squadre è fatta amichevolmente o quasi ogni domenica, ma non dite a Gigi che lui ha voluto i giocatori migliori: non lo confermerebbe mai neanche sotto tortura!  E guai ai suoi compagni di squadra in caso di sconfitta, ma in questo siamo tutti uguali…..anche dopo 40 anni di partite nessuno vuole perdere!

A volte pensiamo a come sarebbe bello trasmettere ai ragazzi di oggi la passione per il pallone e la voglia di amicizie di Gigi…..forse basterebbe dir loro una battuta  sussurrata da Gigi alcune domeniche fa alla fine della partita al rintocco delle 22: “…. questo per me è il momento più triste della settimana!”.

Ma per tutti noi questa non era una battuta: questo è il vero pensiero di Gigi e se non ci fosse stato lui, in tutti questi anni le luci del campo dell’oratorio di Albino alla domenica sera sarebbero state desolatamente spente e il campo tristemente vuoto.

Grazie Gigi.

 

Per tutto il gruppo, Manuel (il più vecchio della compagnia che sogna ancora mille di queste domeniche)

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Giovan Battista Moroni l’uomo e l’artista: presentato il libro ad Albino

L’effigie della “Virgo Fidelis” sistemata nella chiesetta della Madonna della Neve

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |