Ritorna nella sua terza edizione la “rinnovata” festa di San Fermo presso l’omonima frazione situata sopra Fiorano al Serio. Centro ideale e spirituale della comunità resta la chiesetta seicentesca dedicata ai santi Fermo e Rustico.
La festa è l’occasione per raccogliere fondi per proseguire i lavori di restauro della chiesetta cominciati negli anni scorsi, ma è anche un’importante occasione per stare bene insieme.
Guida spirituale e organizzativa della Parrocchia. Patrocinio e appoggio logistico dell’Amministrazione Comunale. Grande impegno e tanta voglia di fare bene del gruppo volontari composto da persone di tutte le età. Questi gli “ingredienti” della festa che si svolgerà da venerdì 4 a mercoledì 9 agosto presso il campetto in fondo a via Galileo Galilei. Qui verrà allestita una capiente struttura coperta.
Servizio bar e cucina cominceranno alle ore 19.00. Piatti caldi, tipici e di stagione preparati dal nostro chef Manuel.
Continua la preziosa e interessante collaborazione con alcuni ristoratori del territorio che a turno, una sera ciascuno, proporranno come piatto della serata una propria specialità.
Si comincia venerdì 4 con la collaborazione culinaria del Centro Sociale di Fiorano; sabato 5 è la volta dell’Enoteca Leone di Gazzaniga; donenica 6 si gioca in casa con la Trattoria del Sole di Fiorano, lunedì 7 si prosegue con lo Chef Jack e la sua TRIPPA; il giorno dopo, martedì 8, è la volta di Villa Redona; infine, mercoledì 9, tocca al Ristorante Amalfi di Casnigo far assaggiare le propie prelibatezze.
Questo, invece, il programma degli intrattenimenti musicali che cominceranno ogni sera alle 21.00. Si inizia venerdi 4 con il gruppo AGHI DI PINO, canti popolari bergamaschi e non…; sabato 5 tocca al gruppo MALFASIA, cover pop/rock. Domenica 6 si esibiranno i TIELLE FRIENDS, Tommy e Luca dei sogni di R&R, una cover a 360 gradi; si prosegue lunedì 7 con i FUORITEMA, Italian tribute; martedi 8 saliranno sul palco iTASTERS BAND, Irish, folk and more. Infine, mercoledì 9, chiuderanno gli eventi musicali il gruppo ROLL ON TIM, 50’S rock&roll.
La sera di domenica 6 ci sarà la tradizionale tombolata e mercoledì 9 durante la serata finale ci sarà l’estrazione della lotteria.
Sempre mercoledì 9, solennità di San Fermo, Santa Messa alle ore 18.00 accompagnata dalla Corale Parrocchiale S. Cecilia cui seguirà la tradizionale processione per le vie della contrada accompagnata dal Corpo Bandistico di Fiorano al Serio. Si percorreranno via Papa Giovanni XXIII, via Galileo Galilei, via Aldo Moro, via Milano,via Colombera, via Aldo Moro, via G. Galilei e via Papa Giovanni XXIII.
Paese Mio cartaceo va in Pensione!
Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...








