3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Dal prossimo anno, al Romero, si impara il russo e il cinese

2 Dicembre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Dal prossimo anno, al Romero, si impara il russo e il cinese

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

In un mondo dove conoscere le lingue straniere è diventato fondamentale, è sempre più facile trovare scuole e società che propongono corsi di inglese, tedesco, francese, spagnolo. Le stesse scuole dell’obbligo hanno introdotto, fin dalle prime classe, l’insegnamento obbligatorio di almeno una lingua straniera.

Sostando in Piazza Vecchia, a Bergamo, ma soprattutto in Piazza del Duomo, a Milano, ogni giorno è possibile sentire un gran numero di persone parlare le lingue più disparate: ottimo segnale della presenza di stranieri in città. Così, considerando che compito di una scuola deve essere anche quello di osservare i cambiamenti in atto e di anticipare le richieste del mercato economico, l’Istituto Superiore Statale “Oscar Romero” di Albino ha deciso di introdurre dal prossimo anno scolastico, due nuove lingue straniere, il russo e il cinese.

Innanzitutto, la lingua russa, che sarà inserita nel programma del liceo linguistico come seconda lingua comunitaria nel liceo, dopo l’inglese considerata prima lingua straniera. “Del resto, compito della scuola è cercare di mettere i ragazzi in comunicazione con il mondo – spiega il dirigente scolastico Maria Peracchi – Le lingue in questa epoca sono fondamentali, non si può prescinderne. Ma oltre alle tradizionali lingue straniere, insegnate finora nelle scuole medie inferiori e superiori, è giusto anche aprirsi alle novità del mercato. Sono sempre più i russi che giungono a Bergamo e provincia, visitando le nostre bellezze storiche ed artistiche; e sono sempre di più i russi che intessono rapporti economici con le nostre aziende. A corredo, cresce la loro presenza anche negli alberghi e nelle strutture ricettive. Pertanto, la nostra proposta va in questa direzione: rispondere alle richieste del mercato e offrire competenze linguistiche in linea con le nuove esigenze di comunicazione. La proposta della lingua russa è dovuta alla voglia di sapersi relazionare con questa nuova frontiera, che è sia turistica che economica”.

La lingua russa, dunque, sarà la novità dal prossimo anno scolastico per il liceo linguistico. Oltre allo spagnolo, come seconda lingua si potrà scegliere il russo, fin dalla classe prima.

Ma l’Isis “Oscar Romero” non si ferma al russo. Dal prossimo anno, infatti, a partire dalla classe terza dell’indirizzo informativo aziendale, verrà introdotta la lingua cinese. Una scelta quasi obbligata. Lo studio del cinese in Europa, infatti, supera quello dell’inglese. È quello che sta accadendo nel sistema scolastico francese, tedesco, spagnolo, portoghese e anche polacco. Perché? Il cinese sta diventando una lingua veicolare della cultura, dell’ingegneria e della scienza. Lo dimostra il fatto che in Germania la prima lingua straniera della facoltà universitaria di Ingegneria sia proprio il cinese. E in Italia? Ci sono corsi universitari dedicati allo studio della lingua cinese presso oltre 30 atenei. E già in qualche scuola superiore viene insegnato. “Nostro compito – continua il dirigente scolastico Maria Peracchi – è quello di leggere i cambiamenti del mercato. Il cinese oggi rappresenta la lingua più parlata al mondo, la lingua del futuro, quella che dà maggiori opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Favorire il bilinguismo, usare la lingua come opportunità, avvicinarsi alle relazioni interculturali e abbattere le barriere, sviluppare le capacità critico cognitive sono le finalità del corso che abbiamo deciso di introdurre già dal prossimo anno”.

Ma c’è un’appendice a questa seconda novità. Oltre alle lezioni curriculari al mattino, è intenzione della scuola organizzare anche corsi pomeridiani di cinese, a prescindere dagli indirizzi scolastici, per chi lo desidera.

Da segnalare, poi, un’altra novità. Dal prossimo anno partirà un nuovo indirizzo nell’area professionale: Opzione Commerciale Pubblicitaria. Si tratta di un indirizzo che attiene soprattutto a chi ha creatività e predisposizione per la comunicazione e la promozione di servizi commerciali e pubblicitari. Offre uno scenario occupazionale molto interessante: impiego in aziende, pubbliche o private, commerciali, industriali e dei servizi, ma anche nei settori vendita di imprese commerciali, dove si possono mettere in gioco competenze professionali per la promozione dell’immagine aziendale attraverso diversi strumenti di comunicazione, fra cui la pubblicità

Per informazioni sugli indirizzi di cui si compone l’Isis “Oscar Romero”, telefonare allo 035.751389 o visionare il sito internet www.isisromero.gov.it

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Piscine CSC: Quattro parole con…

Piscine CSC: Quattro parole con…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |