3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Danze popolari tradizionali

21 Luglio 2013
Reading Time: 1 min read
0
SHARES
0
VIEWS

Danze popolari tradizionali

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

La Polisportiva Desenzanese in collaborazione con L’Associazione Storica Città di Albino ha organizzato 13 lezioni di danze popolari tradizionali con la compagnia “GLI ZANNI” di Ranica. La prima parte si è svolta nella palestra delle scuole primarie di Desenzano, la seconda nel Cine-teatro sempre di Desenzano. Dobbiamo dire che è stata una bella esperienza, la pazienza e la disponibilità dei maestri è stata molta e le allieve nuove di questa esperienza si sono divertite e appassionate molto nell’eseguire tarantelle, balli tradizionali popolari e danze medioevali. Ogni lezione ha dato modo di imparare nuovi passi, nuove movenze e schemi di danza che hanno arricchito e reso più appassionante il nostro modo di muoversi all’interno del gruppo e con la musica. Il clima tra le partecipanti è andato man mano diventando cordiale e affiatato trasmettendoci entusiasmo e allegria.

La parte più impegnativa è stata quando abbiamo iniziato le danze medioevali, l’impegno ha prodotto buoni risultati, 3-4 danze molto coreografiche e particolarmente simpatiche, l’obiettivo doveva essere raggiunto, per esibirle nelle Sfilate Medioevali e nelle Manifestazioni previste dall’Associazione Storica Città di Albino.

Ringraziamo di cuore il Maestro Ettore e la moglie Anna, gli amici e i collaboratori del gruppo Zanni, che ci hanno sostenuto e accompagnato con gioia ed entusiasmo, la Polisportiva Desenzanese e L’associazione Storica città di Albino per il sostegno del corso, l’Oratorio di Desenzano e in particolare Umberto per l’uso del Teatro e tutte le partecipanti….(.perché sole donne…) per l’entusiasmo e l’impegno.

Ci auguriamo che l’esperienza possa ripetersi con una maggiore adesione e anche con qualche cavaliere…….

Per il gruppo Tiziana e Susy

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Festa di S. Giacomo “il Maggiore”, a Vall'Alta

Luca Testa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |