3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Derby – Uniti per crescere

re E’ realtà il progetto che coinvolge gli oratori di Vertova, Semonte, Fiorano e Gazzaniga

1 Novembre 2025
Reading Time: 3 mins read
Derby – Uniti per crescere
0
SHARES
1
VIEWS

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori giovanili, c’è da segnalare una grossa importante novità o, per essere più precisi, restringendo lo sguardo alla categoria Pulcini (quella riservata alle annate 2016-17), ben quattro novità: altrettante squadre denominate tutte Derby a cui segue, in rigoroso ordine alfabetico, la dicitura Fiorano, Gazzaniga (entrambe inserite nel Girone D), Semonte e Vertova (ambedue facenti parte del C). Quattro squadre, per un totale di 50 bambini, che giocano le proprie gare sui campi di Gazzaniga, Semonte e Vertova ma che rappresentano un’unica nuova realtà per cui è comune e condiviso anche il percorso Scuola Calcio con quasi ulteriori 50 bambini circa, di cui più di metà 2018 ed i restanti, riuniti con il nome di Mini Gol, distribuiti fra 2019-20-21.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Angelo Merici

ADVERTISEMENT

Sono i frutti di quella che è più di una semplice collaborazione fra le quattro principiali società attive in ambito calcistico sul territorio, quelle facenti capo agli oratori di Vertova, Fiorano e Gazzaniga (elencate questa volta in ordine geografico discendendo la valle) nonché al GS Vertovese che offre, a termine del percorso nei Pulcini CSI, la possibilità di partecipare al campionato di categoria FIGC, sempre a 7 giocatori, prima del passaggio a 11. Un’ occasione rivolta a chi più talentuoso e meritevole che, senza questa opportunità, sarebbe inevitabilmente oggetto di interesse per altre quotate ed ambiziose società che settimanalmente scandagliano i campetti di provincia alla ricerca di giovani speranze da coltivare e far crescere nel proprio metaforico orticello.

Le squadre Derby, il cui nome completo è seguito dall’ acronimo UPC che significa Uniti per Crescere, rappresentano non una semplice collaborazione ma una e vera e propria unione di intenti per un progetto che, come testualmente espresso dai suoi referenti, è nato non per i numeri ma per continuare a riempire ed animare tutti (e rimarchiamo il “tutti”) gli oratori, condividendo e mantenendo vive quindi le strutture presenti sul territorio e dando al contempo una opportunità a chi più dotato. Attualmente, fra campi a 7 e a 11 presenti fra Vertova e Gazzaniga (passando ovviamente per Fiorano e Semonte), gli ambienti coinvolti sono sei a cui andrà ad aggiungersi l’Oratorio di Gazzaniga una volta terminati i lavori che ci si augura possano concludersi nella prossima primavera; la condivisione di questi spazi è dunque parte centrale del progetto che prevede proprio la ripartizione di allenamenti e partite sui diversi campi a disposizione.

Il progetto non nasce dal nulla ma ha di fatto preso il via ai tempi dello stop dovuto alla pandemia con la consapevolezza che il calo demografico non può che riflettersi su numero di ragazzi in continua diminuzione e che l’unica soluzione in grado di contrastarlo è mettere da parte ogni campanilismo ed unire forze e risorse a disposizione come già dimostrato nell’organizzare il Torneo sul Serio di maggio.

Il progetto prende quindi sempre più forma con le quattro società che ne sono parte (GS Vertovese, Orat. Vertova, Orat. Fiorano e Virtus Orat. Gazzaniga) che, mettendo a disposizione due membri ciascuna, hanno dato vita ad un consiglio direttivo con compito di organizzare le società in modo da ripartirne le forze all’interno delle squadre costituite. Esso non si limita infatti ai Pulcini a 7 ma, interessando in totale quasi 600 giovani giocatori, prosegue con i campionati CSI a 11 riservati a Esordienti, Giovanissimi, Allievi e Juniores che rappresentano l’ultimo step prima dei Dilettanti o della Terza Categoria FIGC, campionati a cui partecipa la Virtus Orat. Gazzaniga. Anche se ufficialmente la denominazione comune Derby prende il via dalla classe 2014, pure laddove si è deciso di mantenere quelle “vecchie”, le squadre vengono formate non per provenienza ma per classi di età rappresentando quindi sempre un mix delle società preesistenti e usufruendo dei diversi campi.

Il progetto inoltre non si ferma in media valle: dallo scorso settembre tutte le squadre sono parte del progetto DEACADEMY curato dall’ Atalanta. Molteplici le proposte che spaziano dai corsi per gli allenatori alla presenza di istruttori e preparatori qualificati e tesserati per l’Atalanta come guida o supporto durante gli allenamenti, dalla partecipazione ai tornei organizzati dalla stessa Deacademy agli inviti alle partite casalinghe della Dea o al centro allenamenti di Zingonia.

Luca Gualdi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Next Post
L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |