3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del Lujo. Ora, tocca ai “frontisti”.

18 Luglio 2025
Reading Time: 3 mins read
Diamo a Cesare quel che è di Cesare…
0
SHARES
16
VIEWS

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del Lujo. Ora, tocca ai “frontisti”.

 

Ci eravamo lasciati lo scorso settembre, al termine di un articolo, con la frase “Sarà per il prossimo anno”, delusi, contrariati verso la Provincia di Bergamo che mai durante l’estate, era intervenuta al taglio dell’erba alta lungo la SP 39 della Valle del Lujo, ovviamente, nel suo tratto di competenza.

Anatemi per nulla velati contro una incredibile noncuranza verso il verde arboreo presente nella parte bassa dei pendii, quello che si affaccia ai bordi della strada, mai considerato dagli uffici provinciali. Ad ogni inizio settimana si sperava nell’arrivo dei tagliaerba scavallatori, almeno ad agosto, almeno nella settimana più “turistica” dell’anno, il Ferragosto. Invece no. E non si contavano le arrabbiature dei passanti, sia automobilisti che ciclisti, motociclisti e pedoni, che in vari punti erano obbligati a staccarsi dal pendio per non essere colpiti da queste piante. Illusione, pura illusione. Quindi, ecco il perché della frase “Sarà per il prossimo anno”.

Ebbene, visto che la rivista Paese Mio fa cronaca, riporta la realtà dei fatti, ecco che oggi, dopo un anno, pronunciamo un’altra frase: “Diamo a Cesare quel che è di Cesare”. Perché se è giusto condannare un qualcosa che è errato, è giusto elogiare qualcosa che è giusto. Infatti, non sorpresa, in linea con i tempi tecnici, settimana scorsa la SP 39, nel tratto di competenza della Provincia di Bergamo, cioè dall’inizio della salita del Ponte Lujo fino al Passo del Colle Gallo ed oltre (fino a Gaverina e Casazza, ndr), è stata oggetto di un esemplare, perché fatto veramente bene, taglio dell’erba ai bordi della strada. Un ottimo taglio, anche di un metro di profondità, che ha ridato una veste funzionale e pulita, ma soprattutto sicura, della strada.

Un applauso, quando ci vuole ci vuole. Ma per non farci mancare nulla, due critiche sono d’obbligo. La prima verso l’amministrazione comunale che lo scorso anno ha fatto lo gnorri, mettendo la testa sottoterra come lo struzzo, non volendo vedere il mancato taglio dell’erba, quando invece tutti i residenti vedevano e si lamentavano. Anche perché, …se anche la strada, in quel tratto, è di competenza provinciale, la Valle del Lujo è territorio albinese, abitata da albinesi. E il Comune deve tutelare i suoi abitanti. La seconda critica, …beh la prenda chi vuole prendersela, perché interessa tante persone: i cittadini proprietari di immobili o terreni che confinano con strade pubbliche, i cosiddetti “frontisti”, devono provvedere alla potatura di siepi e alberature private, alla cura dell’erba che si affaccia su una strada pubblica, perché spesso, soprattutto i rami esterni dei cespugli e delle siepi nascondono la segnaletica o compromettono la sicurezza della circolazione. E, a volte, soprattutto nei casi di urgenza per garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica, per la potatura o l’abbattimento non serve chiede l’autorizzazione al Comune per l’intervento: in questi casi, le norme del Codice della Strada prevalgono sul Regolamento Comunale del Verde.

Quindi, cari frontisti, datevi da fare per potare regolarmente le siepi radicate sui propri fondi che provocano restringimenti, invasioni o limitazioni di visibilità e di transito sulla strada; muovetevi per rimuovere immediatamente alberi, ramaglie e terriccio, qualora caduti sulla sede stradale dai propri fondi per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa; e adottate tutte le precauzioni e gli accorgimenti atti ad evitare qualsiasi danneggiamento e/o pericolo e/o limitazioni della sicurezza e della corretta fruibilità della strada.

E pensare che un’ordinanza sindacale (del Comune) con destinatari i frontisti esiste, responsabilizzando i cittadini che, se inadempienti, possono incappare in pesanti sanzioni amministrative.

 

Andrea Bonomi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

Otto ore di calcio

Otto ore di calcio

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |