3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Diari di montagna di Michele Ghisetti

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Diari di montagna di Michele Ghisetti

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Come anticipato nell’edizione di novembre, in questo mese di dicembre uscirà il libro: “Diari di montagna – dal 1956 al 1980 – di Michele Ghisetti”. Il libro, fresco di stampa, verrà presentato venerdì 4 dicembre, alle ore 20,45, presso il salone del Centro Sociale di Gazzaniga, in via Dante.

 

La serata è organizzata dalla Commissione Cultura della locale Sottosezione CAI ed è rivolta, oltre che ai soci e agli amici, a quanti hanno conosciuto Michele e a coloro i quali hanno condiviso con lui le esperienze di montagna. La loro presenza sarà la testimonianza dell’amicizia che li ha legati nei momenti di vita, di lavoro e di tempo libero.

Nel libro, di oltre 350 pagine, si trovano scritte circa un centinaio, delle oltre trecento elencate, fra escursioni sulle Prealpi, arrampicate sulla Presolana e sulla Corna Medale, gite e rally di sci-alpinismo e ascensioni di alto livello effettuate sull’intero arco alpino. Il tutto è accompagnato da una scrittura chiara ed efficace e da 70 fotografie di cui, le prime, vecchie di oltre cinquant’anni, in bianco e nero, palesano in modo inequivocabile l’evoluzione strutturale che c’è stata sia nell’abbigliamento sia nei materiali tecnici che in quelli alpinistici.

Leggendo alcuni passaggi del libro, poi, si sentiranno scorrere emozioni e si rimarrà stupiti e incantati davanti ad entusiastiche descrizioni di panorami e di tramonti, della percezione della solitudine, di paure e subito dopo di gioia per il raggiungimento della vetta.

E’ vero, è principalmente un libro di montagna, ma assieme alle narrazioni di imprese di buon livello alpinistico e tecnico, nello scritto traspare il grande attaccamento alla vita, si coglie il godere di sensazioni e di esperienze particolari ed uniche, si colgono emozioni irripetibili, unite alle scelte più razionali, agli entusiasmi più profondi e alle gioie più sfrenate. Quindi, si può considerare un libro di narrativa, se non addirittura un romanzo.

Durante la serata verranno proiettate immagini che accompagneranno la lettura del libro e verranno lette a due voci alcuni passi relativi a gite che meglio inquadrano e delineano la personalità di Michele, sia sotto l’aspetto alpinistico che umano.

Sarà per tutti una sorpresa scoprire, dopo 33 anni dalla sua scomparsa, come lui amava la montagna, anzi l’adorava, e come la viveva, la rispettava e allo stesso tempo la temeva. Una piacevole scoperta, che riporta alla luce una persona particolare, che ha trasmesso a molti la passione per la montagna e che a noi ha lasciato questo grande bagaglio storico di accattivante e singolare documentazione alpinistica.

Ora, aspettiamo numerosi, oltre agli amici dell’indimenticato Michele, gli escursionisti, gli scalatori, gli amanti dello sci-alpinismo, poiché il libro racconta, illustra e descrive tutti questi aspetti della montagna, in una miscellanea di approcci tecnici e di pura poesia.

 

Angelo Ghisetti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Lezione all’aperto presso il Giardino Geologico

Fondazione IPS Card. Gusmini: realizzati due nuovi impianti di cogenerazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |