3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Dieci anni di attività per la croce verde città di Albino

13 Ottobre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Dieci anni di attività per la croce verde città di Albino

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Era infatti il 23 febbraio 2004 quando iniziò la sua attività: in strada una sola ambulanza di trasporto, peraltro comprata con fondi propri. La tipologia operativa di allora era il trasporto a favore della sola cittadinanza albinese, per visite mediche e di laboratorio, e dimissioni da ospedale a casa e per altre visite programmate. Dal giugno di quell’anno, la Croce Verde Città di Albino ottiene la convenzione con l’azienda ospedaliera Bolognini di Seriate e si occupa in via non esclusiva dei trasporti dei pazienti degli ospedali afferenti a detta azienda ospedaliera. L’unica ambulanza in dotazione viene allestita non solo per il trasporto, ma ora anche per il soccorso.

 

Intanto, l’attività cresce e si diversifica. Nel 2006 si acquista la seconda ambulanza. La sede è concessa dal Comune di Albino per interessamento del dott. Mario Cugini, allora vice-sindaco, all’interno della Casa dei Curati, a Vall’alta. Nell’aprile 2008, poi, si acquista la terza ambulanza, che però è la prima ad essere acquistata nuova e viene allestita come unità mobile di terapia intensiva, grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Dal novembre dello stesso anno la Croce Verde Città di Albino ottiene la gestione esclusiva del servizio per gli ospedali di Seriate, Alzano Lombardo e Gazzaniga e apre un’ulteriore sede operativa a Brusaporto, funzionale per il servizio reso al Bolognini di Seriate.

Dall’aprile 2009 viene stipulata una convenzione con l’azienda ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo per il servizio di trasporto, soccorso e assistenza, con unità mobile di terapia intensiva. Dal luglio 2011, la Croce Verde Città di Albino continua la collaborazione con l’azienda ospedaliera Bolognini, avendo in affidamento anche i pazienti degli ospedali di Piario e Lovere in aggiunta a tutti gli altri del Bolognini; intensifica la propria disponibilità a fornire il servizio all’ospedale di Bergamo, compreso il servizio territoriale emergenza neonatale con personale medico e infermieristico; viene inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati allo svolgimento dell’attività di soccorso sanitario per conto dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU); stipula una convenzione provinciale per il trasporto gratuito dei pazienti sottoposti a trattamento dialitico con l’ASL; e a marzo 2014 ottiene il convenzionamento per il servizio presso gli ospedali di Treviglio, Romano di Lombardia e Calcinate.

Insomma, una escalation di attività, che la pongono fra le realtà più attive e dinamiche in campo lombardo.

Attualmente, la Croce Verde Città di Albino gestisce il servizio per tutte le tre aziende ospedaliere della provincia di Bergamo, oltre al servizio dialisi per conto dell’Asl; è attiva in via non esclusiva per l’assistenza a tutti i cittadini che ne facciano richiesta per visite e trasferimenti da e per le case di riposo, in particolare quelle di Scanzorosciate e Tavernola Bergamasca; e fornisce assistenza alla squadra di calcio dell’Albinoleffe per la sezione “Primavera” da diversi anni.

“Novità di quest’anno è la nuova baby-ambulanza – spiega il direttore della Croce Verde Città di Albino Erik Persico – E’ un’ambulanza come tutte le altre, ma pensata e progettata per l’intervento sanitario pediatrico, con attrezzature non in vista per non spaventare i bambini, ai quali il mezzo deve sembrare quasi un’allegra cameretta. C’è anche “SoccOrso”, un simpatico animale disegnato all’interno del mezzo tutto colorato che fa compagnia ai bambini che vi salgono. Questa nuova ambulanza per il soccorso pediatrico è il primo mezzo del genere messo in servizio in provincia di Bergamo. E’ frutto di un progetto che ha ottenuto lo scorso anno, proprio per l’allestimento, la medaglia del Presidente della Repubblica. Il servizio, reso da personale che nell’ultimo anno ha ottenuto la certificazione Irc per la defibrillazione precoce, è svolto 24 ore su 24 e in caso di bisogno risponde al numero 035.755339”.

Tutte le attuali 13 ambulanze della Croce Verde Città di Albino sono fornite di defibrillatore semiautomatico fornito dall’AREU e sono adibite al soccorso; quattro di queste sono allestite per il servizio di rianimazione mobile, con defibrillatore bifasico, stimolatore cardiaco, ventilatore polmonare, pompe-siringa per infusione.

Ad oggi, la Croce Verde Città di Albino conta 18 dipendenti, 72 aderenti, e sei tra sedi e postazioni, ossia Albino, Gazzaniga, Nembro, Brusaporto, Lovere e Romano di Lombardia.

Nel corso del 2013 le ambulanze hanno trasportato ben 18.236 pazienti.

Per informazioni, 345.6563145.

 

T.P

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Arte in…Movimento

PELLEGRINAGGIO DI CARITA’…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |