3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Domenica 2 ottobre: Casale fa festa alle castagne

21 Settembre 2022
Reading Time: 2 mins read
Domenica 2 febbraio, in calendario la 31^ “Sagra dei Biligòcc”
0
SHARES
0
VIEWS

L’autunno è arrivato e con esso anche le prime “uscite” in Valle del Lujo, alla ricerca delle castagne, proprio nella sua terra di elezione. A celebrare la “regina del bosco” sono soprattutto i volontari del gruppo culturale “Amici di Casale” che ormai da 34 anni mette in scena la tradizionale “Sagra delle boröle”, altrimenti detta “Castagnata”, capace di richiamare ogni anno migliaia di visitatori, non solo dalla Val Seriana, ma da tutta la Bergamasca, forte di un consenso che si è arricchito negli anni.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Tutto è pronto in frazione, Casale è tirato a lucido, con una veste coreografica ben strutturata, per far bella figura, per non tradire gli affezionati cultori della castagna, che non mancheranno di salire numerosi in cima alla Valle del Lujo, per gustare le prelibatissime “castagne di Casale”.

La “Sagra delle boröle” è un evento per la comunità casalese: è il momento della presentazione delle castagne raccolta nei suoi boschi, con le qualità migliori che saranno sottoposte alla gustosa mutazione dei “biligòcc”, la cui sagra, conosciuta e apprezzata in tutta la provincia di Bergamo, si svolgerà la prima domenica di febbraio, l’anno prossimo in calendario il 5 febbraio.

Ma ora… si fa la festa alle castagne e, come è tradizione, l’appuntamento è la prima domenica di ottobre, quindi domenica 2 ottobre. E “Castagnata” sia, con la castagna presentata nella sua veste autunnale, come caldarrosta.

Teatro delle operazioni è l’ex-campo di bocce, presso il campo sportivo, dove i volontari faranno “saltare”, in due grandi padelle bucherellate, della capienza di 15 kg ognuna, fino a 5 quintali di castagne, e ogni “soffiata” (lancio delle castagne in padella) è una festa per tutti, in un crepitare invitante.

Ricco il programma di corredo, allestito per rendere più gradevole la festa: un fornito punto-ristoro, con torte, dolci, bevande calde; e musica diffusa.

La festa, come tradizione vuole, inizia alle 13.30, con la prima “soffiata” sulle “maxi-griglie”; quindi, alle 14, il via alla “castagnata” con la distribuzione dei primi sacchetti di caldarroste. A seguire, tutti sui prati del parco-giochi… a far festa alle castagne, a sbucciarle e a gustarle.

Da segnalare, per la felice occasione, l’apertura straordinaria del Museo Etnografico Valle del Lujo, presso i locali del centro parrocchiale, sul sagrato della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore: da ammirare circa 500 “pezzi”, fra attrezzi da lavoro, suppellettili e oggetti casalinghi della civiltà contadina, ma soprattutto attrezzi contadini utilizzati per la raccolta e la selezione delle castagne.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
“Laboratori artistici” per la nuova stagione di “Arte sul Serio”

“Laboratori artistici” per la nuova stagione di “Arte sul Serio”

Insidiato il nuovo CdA della Fondazione Honegger. Premiata la continuità

Insidiato il nuovo CdA della Fondazione Honegger. Premiata la continuità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |