3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Domenica 6 ottobre: “Castagnata” a Casale

23 Settembre 2024
Reading Time: 2 mins read
Domenica 6 ottobre: “Castagnata” a Casale
0
SHARES
0
VIEWS

Torna a far festa la frazione di Casale, in Valle del Lujo. E lo fa celebrando il suo prodotto tipico, la castagna. Domenica 6 ottobre, infatti, la parrocchia del Sacro Cuore, in collaborazione con i volontari del gruppo culturale “Amidi di Casale”, organizza la tradizionale “Castagnata” o, come si usa dire la “Sagra delle boröle”. Come al solito, sarà una grande festa, e tutta la comunità si sta già mobilitando per arrivare pronta e preparata all’evento: ripulito il campo-bocce”, sistemati i tavoli e le panche, tagliata l’erba al parco-giochi, ma soprattutto oliate le mega-padelle bucherellate, capaci di “soffiare” (lancio delle castagne in padella) 10-15 kg di castagne alla volta, fino ad alcuni quintali di castagne in tutto. La location è il “campo-bocce”, con l’annesso parco-giochi, strategico con le sue panchine e i tavoloni per sbucciare le caldarroste; il tutto in un’atmosfera d’antan, dove le castagne rilasceranno un invitante crepitio e un dolce profumo, che certamente farà venire l’acquolina in bocca a quanti saranno della gustosa partita.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Le caldarroste verranno preparate dai volontari e inserite in sacchetti marchiati, ben riconoscibili, ma soprattutto caldi, fumanti, profumati, per la gioia di grandi e piccini. Non mancherà un piccolo punto-ristoro, per una bibita o un caffè.

Una bella festa, dai tipici sapori agresti, per festeggiare la “regina del bosco”, la castagna appunto, presentata nella sua variante più caratteristica, la caldarrosta, utilizzando le castagne raccolte nella Valle del Lujo: duaòle, careane, beline e nicoline, e altre ancora.

L’appuntamento, come detto, è per domenica 6 ottobre. Tutto inizia alle 13.30, con la prima “soffiata” sulle “maxi-griglie”; quindi, alle 14, il via alla “Castagnata” con la distribuzione dei primi sacchetti di caldarroste. A seguire, cerimonia della sbucciatura sui prati del parco-giochi… a far festa alle castagne.

Da segnalare, per l’occasione, l’apertura straordinaria del Museo Etnografico Valle del Lujo, allestito presso i locali del centro parrocchiale, sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore: da ammirare circa 500 “pezzi”, fra attrezzi da lavoro, suppellettili e oggetti casalinghi della civiltà contadina.

Durante la festa verrà presentato il programma dell’altra festa che i casalesi dedicano alla castagna, la “Sagra dei Biligòcc”, in programma la prima domenica di febbraio, per la precisione il 2 febbraio.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Giampiero Calegari,  Presidente Comunità Montana Valle Seriana

Giampiero Calegari, Presidente Comunità Montana Valle Seriana

Si ricorda Mario Fossati, dell’80° anniversario della sua morte

Si ricorda Mario Fossati, dell’80° anniversario della sua morte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |