3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Don Gianluca Colpani guiderà le cinque parrocchie della Valle del Lujo

1 Novembre 2025
Reading Time: 2 mins read
Don Gianluca Colpani guiderà le cinque parrocchie della Valle del Lujo
0
SHARES
1
VIEWS

Campane a festa, applausi e tanti sorrisi, e le note festanti del corpo musicale “Città di Albino” per l’ingresso del nuovo parroco di Abbazia, Casale e Dossello, don Gianluca Colpani, 47 anni, già dal 2023 parroco della parrocchia di Santa Maria Assunta e San Giacomo Maggiore Apostolo a Vall’Alta, e della parrocchia di Sant’Antonio a Fiobbio. Quindi, un unico parroco per le cinque parrocchie vallari, quelle che si riconoscono nell’Unità Pastorale della Valle del Lujo. Con lui, al suo fianco, ha fatto il suo ingresso anche il nuovo vicario interparrocchiale don Alex Cambianica (proveniente dalla parrocchia di San Martino di Sarnico), che presterà il suo servizio nelle cinque parrocchie.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Un triplice ingresso, una triplice folla, che ha visto una folta partecipazione di persone, in rappresentanza delle tre comunità. Dapprima, la comunità di Casale, alla testata della Valle del Lujo, l’11 ottobre, che ha voluto sottolineare anche l’accoglienza al collaboratore pastorale don Giorgio Antonioli e al diacono Simone Americano. La comunità ha accolto i quattro sacerdoti, nel pomeriggio, nello slargo della fontana, all’ingresso della frazione, con il sindaco di Albino, Daniele Esposito, a rappresentare tutta la comunità albinese. Da qui, in corteo, ci si è diretti verso la Piazzetta Nicoli: don Gianluca in sella ad un cavallo e gli altri tre sacerdoti su un trattore, a significare la natura agricola e contadina della frazione. Rimarcato dal sindaco “l’aumento del peso dello zaino di don Gianluca, ma anche il fatto che non lavorerà da solo, ma con altri validi collaboratori”. Alle 16.30, l’ingresso nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, la recita dei vespri e il rito di presa di possesso della parrocchia. “Le comunità parrocchiali più piccole – ha commentato don Gianluca – sono quelle che possono sentirsi più sole, perciò è più che importante partire da loro, per dare un segno di vera presenza e attenzione”.

Al termine, si è formato un lungo corteo in auto, con direzione Dossello, con don Gianluca che ha fatto il percorso, di pochi km, su un camper, quale segno di “una Chiesa intesa come casa che si muove e che viaggia fra le comunità”. Ad accoglierlo, accompagnandolo sulla salita che porta in frazione, un lungo “serpentone” di motociclette. Don Gianluca e i suoi collaboratori, quindi, sono entrati nella chiesa parrocchiale dello Sposalizio di Maria Vergine, per celebrare la Messa delle 18. E’ stata anche l’occasione per ringraziare i parroci che lo hanno preceduto, don Adelio Quadri per Dossello e don Claudio Federici per Casale.

Domenica 12 ottobre, invece, don Gianluca e i suoi collaboratori hanno fatto il loro ingresso ad Abbazia. I parrocchiani hanno atteso il parroco presso la chiesetta di via Tribulina e lo hanno accompagnato in corteo, con in testa il sindaco di Albino, Daniele Esposito, originario proprio di Abbazia, sulle note della banda cittadina fino alla chiesa parrocchiale di San Benedetto. La Messa di insediamento, con il rito di presa di possesso della parrocchia, è stata celebrata dal delegato vescovile don Alberto Brignoli, parroco di Selvino e Aviatico. Quindi, il pranzo di benvenuto in oratorio. Obiettivo dichiarato da don Gianluca: unire le forze, collaborare, camminare insieme ognuno nella propria specificità, valorizzare quanto c’è di buono in ogni comunità.

 

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |