3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Donato un defibrillatore all’Oratorio di Comenduno

17 Gennaio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Donato un defibrillatore all’Oratorio di Comenduno

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Quasi sicuramentre il Decreto Legge 158 del 13 settembre 2012 (più noto come Decreto Balduzzi) che prevede la dotazione obbligatoria e l’impiego di defibrillatori semiautomatici negli impianti sportivi non entrerà in vigore in questo mese di gennaio.

 

“La salute e la sicurezza sono obiettivi prioritari nei confronti di chi pratica attività sportiva. Alle attuali condizioni dettate dal decreto Balduzzi, però, si creerebbero migliaia di contenziosi che danneggerebbero la continuità dell’attività sportiva delle realtà dilettantistiche. La normativa attuale prevede alcune lacune non ancora risolte”, così si è espressa la politica italiana. Questo fa legittimamente pensare che l’entrata in vigore del Decreto Balduzzi subirà uno slittamento di qualche mese.

Boccata di ossigeno per le 31 società sportive dilettantistiche che operano sul nostro territorio. Infatti, sono oltre 2000 gli albinesi che partecipano alle attività promosse dalle nostre società sportive dilettantistiche le quali ospitano un totale complessivo di atleti, compresi quelli fuori comune, di oltre 3500 unità.

C’è una certa confusione su chi abbia l’obbligo di acquistare e gestire gli apparecchi salva-vita. La normativa non definisce in modo specifico che debba essere il proprietario dell’impianto a farlo. Come riportato da organi di stampa nazionali, su questo punto l’onorevole Daniela Sbrollini, deputata del Pd e vicepresidente della commissione Affari sociali della Camera, che ha annunciato di avere presentato un emendamento al decreto Milleproroghe per spostare l’obbligo di dotazione, dice: «Pensiamo debbano essere i proprietari o i gestori delle strutture ad acquistare, installare e monitorare i defibrillatori all’interno delle aree sportive e non le varie società che utilizzano gli stessi spazi, in modo da garantire 24h su 24 la presenza di un defibrillatore nella struttura anche in momenti diversi dalle competizioni e dagli allenamenti».

Intanto, come si dice in gergo “per non saper né leggere né scrivere”, l’Oratorio di Comenduno, nella persona di don Diego, ha accettato di buon grado il presente fatto dalla Farmacia di Comenduno poco prima di Natale dello scoso anno: un defibrillatore salva-vita.

“Molti dei nostri clienti – dice Matteo Cabassi, titolare della Farmacia di Comenduno insieme a Chiara Campici – hanno i figli che praticano sport qui all’oratorio. La funzione dell’oratorio nella formazione dei ragazzi è troppo importante per il futuro dei nostri figli. Il nostro gesto è solo un modo per dimostrare la nostra vicinanza al territorio.”

L’operazione di acquisto dell’apparecchio attraverso un proprio fornitore ha richiesto diverso tempo. Infatti, i responsabili della Farmacia di Comenduno si sono adoperati già dalla fine dell’estate ma, la consegna effettiva del defibrillatrore nelle mani di don Diego è avvenuta, come detto, il 17 dicembre scorso: un bel regalo di Natale per tutte le società sportive dilettantistiche che utilizzano gli impianti dell’oratorio di Comenduno.

 

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

A scuola riflettiamo su gravi fatti di Parigi

Un evento a carattere provinciale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |