3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Dopo 18 anni, Vall’Alta saluta il parroco don Daniele Belotti

23 Luglio 2023
Reading Time: 3 mins read
Dopo 18 anni, Vall’Alta saluta il parroco don Daniele Belotti
0
SHARES
21
VIEWS

A settembre, la comunità di Vall’Alta saluterà il parroco don Daniele Belotti. Dopo 18 anni di permanenza a Vall’Alta, si trasferirà ad Albino, dove ricoprirà l’incarico di collaboratore pastorale. Certo, il rammarico è forte, ma la distanza che lo separerà dai suoi attuali parrocchiani è breve, non solo con la preghiera ma anche fisicamente sarà facile stargli vicino.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Si sposterà soltanto di qualche chilometro, attraverserà soltanto il torrente Lujo e il fiume Serio. Poi, un’altra avventura. Non sarà più parroco, non avrà più la responsabilità di una parrocchia, non dovrà più fare l’amministratore e far quadrare i conti, non dovrà più correre di qua e di là in mille incombenze. Si potrà riposare un po’, e credo che ne abbia bisogno. Infatti, non dimentichiamolo, negli ultimi anni, mentre era il pastore della comunità di Vall’Alta, ha combattuto con coraggio contro la malattia che, se anche non sconfitta, è riuscito quasi sempre a contenere. Più che un addio, sarà un arrivederci, qualcuno lo andrà a trovare, e lui stesso tornerà spesso in paese, per un caffè, un pranzo, le classiche quattro chiacchiere, per una festa, una funzione religiosa. Vall’Alta lo accoglierà sempre a braccia aperte: i volontari della parrocchia, la confraternita del S.S. Sacramento, gli Amici del presepio, il gruppo liturgico, il gruppo dei catechisti, la redazione del giornalino “Nuovo Grandangolo”, le famiglie, gli anziani delle frazioni, i giovani delle feste estive, … Del resto, 18 anni sono tanti, e don Daniele è stato non solo parroco di Vall’Alta e rettore del santuario della Madonna di Altino, ma anche animatore di iniziative, coordinatore di progetti, mediatore di conflitti, iniziatore di relazioni, accompagnatore di ragazzi, giovani e adulti lungo il loro percorso della fede. Un parrocchiano, uno di loro, un prete che amava immergersi fra la gente, dentro la comunità, ricordato e amato anche da chi è emigrato in altri paesi. Segno della sua forte passione religiosa, della sua umanità.

Spontaneo, semplice, umile, vero. Lo si evince da una frase che ha voluto inserire nel suo saluto nel giornalino di informazione parrocchiale “Nuovo Grandangolo” di luglio 2023: “Oggi, sono quel che sono grazie anche a voi. Siete la mia famiglia, che però devo lasciare. Bisogna ri-partire! …Tutto il mio percorso e la mia presenza tra voi è stata segnata da ciò che ovviamente ero e sono, con le mie fragilità, le mie titubanze, i miei errori, le mie impazienze … ricordo con quanto timore ho mosso i miei primi passi, “per la prima volta parroco”, tra voi. Ma anche la disponibilità ad ascoltare, ad accogliere e a riflettere insieme, hanno inciso il mio cammino…. A onore del vero tante mie qualità stimate da voi, non sono altro che il rovescio della medaglia dei miei difetti … L’altro elemento che ha segnato ulteriormente il mio percorso è stata la vostra presenza che mi ha spronato a non restare comodamente in ufficio, che mi ha sollecitato, che mi ha coinvolto e mi ha fatto sentire a casa”.

Al posto di don Daniele la comunità di Vall’Alta accoglierà, certamente con gioia, don Gianluca Colpani, 44 anni, attualmente parroco di Premolo.

Originario della parrocchia di Brignano Gera d’Adda, è diventato prete 20 anni fa, il 31 maggio 2003. Prima di andare a Premolo era stato curato di Nese e Monte di Nese.

E’ stato designato dal Vescovo di Bergamo, nella scorsa primavera, parroco anche di Fiobbio, prendendo il posto di don Michelangelo Finazzi, designato Vicario Episcopale per i Laici e per la Pastorale, nell’ambito della riorganizzazione della Curia di Bergamo.

A sostegno di don Gianluca Colpani, che opererà su due parrocchie e il santuario di Altino, il vescovo di Bergamo, ha nominato don Giorgio Antonioli come collaboratore pastorale di Vall’Alta e Fiobbio. Originario di Zandobbio, in Val Cavallina, ha 52 anni, è attuale parroco di Costa di Mezzate e Direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia.

 

LP

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Parte la nuova stagione 2023-2024 per i “Gruppi di Lettura”

Parte la nuova stagione 2023-2024 per i “Gruppi di Lettura”

Giulia Alessi,  Responsabile dell’associazione Triskele “educarsi in natura”

Giulia Alessi, Responsabile dell’associazione Triskele “educarsi in natura”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |