3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Due nuove “impronte” partigiane fanno memoria della Resistenza albinese

8 Novembre 2023
Reading Time: 2 mins read
Due nuove “impronte” partigiane fanno memoria della Resistenza albinese
0
SHARES
2
VIEWS

“Le “impronte” hanno un alto valore storico, perché servono a far conoscere le biografie dei partigiani che hanno operato ad Albino e in Val Seriana, rendendo loro omaggio e duraturo ricordo, ma anche offrendo spunti di richiamo alle nuove generazioni”. Così, si è espresso sabato scorso il presidente dell’ANPI provinciale di Bergamo Mauro Magistrati, in merito alle due nuove targhe partigiane svelate, durante una cerimonia pubblica, a ricordo di due figure significativi nella lotta partigiana, Franco Carrara e Maria Testa. “Ormai, siamo arrivati a celebrare una dozzina di partigiani albinesi, ponendo targhe dove sono nati o hanno vissuto partigiani o resistenti albinesi – ha proseguito Magistrati, che è di Albino – Il progetto si configura come un “pellegrinaggio laico della memoria”, per lasciare sul territorio dei segni, delle “impronte” appunto, ben identificabili, per far conoscere la vita di alcuni partigiani, resistenti e antifascisti albinesi che hanno combattuto il fascismo e lottato per la libertà. In progetto, lo scoprimento di altre tre o quattro targhe”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

La targa in via Vittorio Veneto (“risol”) ricorda Franco Carrara, partigiano dell’86° Bgt. Garibaldi, morto il 30 dicembre 1944 a Baitone Pianca, in Comune di Cassina Valsassina, in prossimità del Culmine San Pietro, il valico che mette in comunicazione Moggio in Valsassina (Lecco), con Avolasio di Vedeseta, in Val Taleggio, a seguito di un rastrellamento fascista.

Un’altra targa, stavolta via Marconi, a fianco del santuario della Madonna del Pianto, ricorda Maria Testa, partigiana combattente. A 33 anni, dal 19 agosto 1944 al 25 aprile 1945, partecipa infatti attivamente, con il nome di battaglia “Olga”, alla resistenza partigiana nella Divisione Matteotti SAP (Squadre di Azione Patriottica) di Bergamo e provincia, in qualità di ufficiale di collegamento tra Albino, Bergamo e Milano. Arrestata in casa il 15 dicembre 1944 e incarcerata fino al 2 febbraio 1945, sebbene più volte minacciata, non denuncia i compagni di lotta. Sfila a Bergamo il 4 maggio 1945. Muore nel 1999.

Presenti autorità amministrative e civiche, in testa l’assessore allo Sport Emanuela Testa e Gabriella Bortolotti, dell’ANPI Albino, nonché rappresentanti di altre sezioni ANPI della provincia di Bergamo.

A corredo della duplice cerimonia, si è svolto nell’auditorium comunale un incontro, dal titolo “Fare i conti col fascismo”: Mauro Magistrati e la ricercatrice storica piacentina Iara Meloni hanno affrontato il tema dell’abiura mai effettivamente fatta con il passato fascista; e del rapporto, contradditorio e complesso, fra storia e memoria.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

Novembre

Giada Cortinovis,  Presidente dell’associazione “Le Botteghe di Albino”

Giada Cortinovis, Presidente dell’associazione “Le Botteghe di Albino”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |