In calendario l’8 maggio, in occasione del decennale il Trail si sdoppia
Importanti novità per la corsa in montagna che torna domenica 8 maggio.
Franco Testa, presidente del Gav, ci spiega i perché di questa edizione particolare e come prosegue l’organizzazione.
Come mai quest’anno proponete 2 percorsi ?
Premetto che nel corso delle precedenti nove edizioni abbiamo ogni volta cercato tracciati diversi e zone nuove, sempre comunque nell’ambito della nostra Val Vertova e del Monte Cavlera.
Questa decima edizione è molto particolare, anche e soprattutto perché ricorre il 70° di fondazione del gruppo e il Consiglio del GAV ha pensato di festeggiare l’anniversario con una doppia proposta.
Quello lungo è un “cammino” aereo che percorre le creste delle montagne che abbracciano la Val Vertova e spazia su media Val Seriana, Val Serina e Val del Riso comprendendo anche Poieto e Suchello. Come chilometraggio non è eccessivo, siamo sui 27 km, ma il dislivello non è da sottovalutare con 2150 mt D+ e quindi per gente già con buona preparazione, anche come ulteriore allenamento per la stagione estiva.
Per chi non se la sente, c’è il percorso corto che in avvio e nella seconda metà gara segue lo stesso tracciato, mentre per la parte centrale viaggia a quote intermedie; siamo comunque in una gara di trail con 18 Km e 1400 D+
A che punto è l’organizzazione ?
Direi a buon punto. Abbiamo da tempo sistemato e segnato i due percorsi per dare la possibilità di provarli prima, specie per chi non è della zona; solo non sono segnalati i 500 metri iniziali e finali, giusto per non “inquinare” con troppo anticipo le vie del paese.
Siamo pronti! Contando sopratutto sulla collaborazione di tanti amici che il giorno della manifestazione garantiranno sicurezza e assistenza agli atleti; doveroso ricordare i gruppi della Protezione Civile Vertova e Gandino, il G.S.Semonte, il GAM di Costa Serina, La Recastello.
Per il resto attendiamo le iscrizioni, da effettuare sul sito picosport.net.
In breve a livello organizzativo cosa c’è da evidenziare ?
Come lo scorso anno la partenza sarà alle 8.30 in zona stazione, appena usciti dalla superstrada, con parcheggio nel piazzale degli ex altiforni. L’arrivo è fissato invece presso l’ex convento, nella parte alta del paese. Tutte le informazioni si possono trovare sul sito gavvertova.it oppure contattando il responsabile (cell. 338.6297790).
E’ una edizione particolare, si diceva …
Si; oltre a quanto accennato all’inizio, proprio lo scorso mese ci ha lasciato l’amico Rocco Angelini, vincitore della prima edizione del Segredont: a lui dedicheremo un trofeo che verrà assegnato al vincitore di questa decima edizione della nuova era.
Cosa vi aspettate?
Come sempre che sia una giornata di festa, una giornata di sport. Più tanti saremo, più coinvolgente sarà il clima di allegria che ripagherà gli atleti per il loro impegno atletico e gli organizzatori per aver offerto la possibilità di vivere una giornata in mezzo alla natura della nostra valle .
Una curiosità, cosa avete previsto come gadget?
Ci siamo prefissati di uscire un po’ dallo standard e offriamo un paio di racchette pieghevoli da trail, personalizzate con il nostro logo e quello dello sponsor “BigMat Edilcommercio”di Colzate. Altri premi individuali si possono trovare sul sito.
Non resta che fare gli auguri di una buona riuscita.
Grazie, noi ci mettiamo tutta la passione anche nel risolvere imprevisti che possono sempre capitare.
Luca Gualdi









