3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

È tempo di castagne!!!

11 Settembre 2018
Reading Time: 3 mins read
È tempo di castagne!!!
0
SHARES
0
VIEWS

Sono stati abbandonati, invasi da altra vegetazione, rinsecchiti per il cancro, capitozzati, tagliati per estrarne il tannino, resi improduttivi per tre quattro anni dal cinipide l’ultimo flagello giunto dalla Cina, ma i castagni non ne vogliono sapere di sparire. Dall’alto della loro maestosità hanno sopportato con pazienza, dignità ed umiltà le malefatte dell’uomo e della natura nei loro confronti, riconoscenti della passione e delle cure loro rivolte da intere generazioni di nostri antenati. I più fortunati, circa 250, in prevalenza nei comuni di Pradalunga e Albino dopo gli interventi di recupero e potatura sono tornati all’antico splendore, presentano una vegetazione rigogliosa, ma soprattutto sono carichi di ricci. D’altra parte il castagno, se coltivato, è una pianta da frutto e come tale va considerata e trattata. Chi riesce a produrre mele, pere, pesche o altra frutta di qualità se non interviene con potature, concimazioni, difesa fitosanitaria, pulizia e lavorazione del terreno?
Una piccola parte di merito in quest’opera di recupero se lo attribuisce l’Associazione dei Castanicoltori del Misma i cui soci, stregati da questo unico e magico albero, da sei anni stanno lavorando per la riqualificazione della castanicoltura nelle Media Valle Seriana.
Avere piante sane e produttive è importante ma non sufficiente, occorre utilizzare il loro frutto con sistemi diversi dalla sola preparazione delle caldarroste o delle castagne bollite, ad esempio in cucina per allestire piatti unici e ed alternativi o in pasticceria per sfornare dolci prelibati. Per conoscere le caratteristiche della farina ottenuta dalle varietà presenti sul nostro territorio (ostane, rossere, balestrere, doaöle, sanmartine ) è iniziata una collaborazione con il dipartimento DeFENS dell’Università Statale di Milano che ha portato, come primo risultato, alla presentazione a dicembre 2017 di una tesi di laurea della dott.ssa Chiara Zanoletti dal titolo “Attitudine alla panificazione di farine ottenute da varietà di castagne presenti in Valle Seriana.
Si è ormai conclusa sul territorio la ricerca varietale che ha reso possibile la certificazione delle varietà “ostana”, “balestrera”, “rossera”, “doaöla”, “sanmartina” da parte della facoltà di agraria dell’Università di Torino. Questo consente all’associazione di fornire marze certificate per chi vuole propagare piante autoctone di castagno attraverso la pratica dell’innesto oppure di fornirsi di piantine già radicate presso il vivaio “Panacea” di Albino.
Durante il mese di ottobre l’associazione organizza la sesta edizione della manifestazione “Castanea” durante la quale sono previste numerose iniziative finalizzate a presentare le problematiche relative alla formazione di una moderna castanicoltura. Tra esse segnaliamo le più significative:
– VENERDÌ 5 OTTOBRE ore 20.30 – apertura della manifestazione presso la Sala Espositiva del Comune di Pradalunga con un incontro sul tema: “I METODI TRADIZIONALI E INDUSTRIALI PER LA PRODUZIONE DELLA FARINA DI CASTAGNE”. Relatore Ivo Poli presidente dell’Associazione Nazionale Città del Castagno.
– DOMENICA 7 OTTOBRE ore 9.00 – PASSEGGIATA NEI CASTAGNETI DELLA “SBARDELADA” in comune di Pradalunga con pranzo a base di castagne presso il Santuario della Forcella.
– VENERDÌ 12 OTTOBRE ore 20.30 – serata di degustazione presso l’Oratorio di Pradalunga. “COME PREPARARE LA PASTA CON LA FARINA DI CASTAGNE”.
– VENERDÌ 19 OTTOBRE ore 20.30 – incontro presso la Sala Consiliare del comune di Albino sul tema: “METODI DI CONSERVAZIONE DELLE CASTAGNE”.
Relatore Fulvio Viesi presidente dell’Associazione tutela del Marrone di Castione (TN).
– DOMENICA 28 OTTOBRE – dalle ore 10.00 “CASTANEA IN PIAZZA” presso la Piazza Mazzini a Pradalunga con presentazione di prodotti del castagno e caldarroste per tutti.
Infine una curiosità e raccomandazione. In alcuni castagneti nei comuni di Pradalunga e Albino si troveranno cartelli che vietano la raccolta nei castagneti privati. Avere un castagneto pulito e ben curato comporta la potatura degli alberi, operazione complessa pericolosa e costosa, l’asporto della legna derivante da tale operazione, la pulizia del sottobosco almeno due volte all’anno. Il lavoro del proprietario non sarà mai ripagato economicamente, cerchiamo allora di gratificarlo rispettando la sua passione ed il suo impegno.
Informazioni: castanicoltorimisma@gmail.com, oppure 346 7473531

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Elio Sala

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Escursioni in vista per il CAI di Albino

Escursioni in vista per il CAI di Albino

L’aria fina del Pamir… Matteo Gallizioli conquista il Pk Lenin (7.134 metri)

L’aria fina del Pamir… Matteo Gallizioli conquista il Pk Lenin (7.134 metri)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |