3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Edizione n° 29 per la “Camminata della Valle del Lujo”

21 Maggio 2019
Reading Time: 2 mins read
Edizione n° 29 per la “Camminata della Valle del Lujo”
0
SHARES
0
VIEWS

Continua la tradizione della “Camminata della Valle del Lujo”. Passano gli anni, ormai i decenni, ma il fascino di questa non competitiva aumenta, tanto da essere diventata una “classica” nel panorama della Provincia di Bergamo, un appuntamento segnato in rosso sul calendario. Del resto, ormai è giunta quest’anno alla sua 29^ edizione. E andrà in onda domenica 26 maggio, con epicentro a Vall’Alta di Albino.
“Ben 29 anni fa – spiega il responsabile e organizzatore della manifestazione Nunzio Carrara – alcune persone che facevano parte dei vari gruppi sportivi della Valle del Lujo si sono chiesti: “perché non ci mettiamo tutti insieme a lavorare per le nostre comunità?” Dopo vari approfondimenti ne è uscita l’idea di organizzare un evento, appunto la “Camminata della Valle del Lujo”. Il nostro intento era, ed è, di far crescere, attraverso la camminata che unisce le 5 frazioni disegnate nella nostra bella e verde valle, la solidarietà e lo spirito dello stare insieme. Un piccolo miracolo, perché è una delle manifestazioni che ha un forte collante, capace di far collaborare tante persone dei 5 paesi per un unico obiettivo”.
La “Camminata” è una marcia non competitiva a passo libero suddivisa in 4 percorsi di 5, 8, 14 e 19 km. Quest’anno c’è la novità del percorso di 5 Km, studiato in modo che sia accessibile a tutti, dalle famiglie con passeggini alle persone diversamente abili.
La quota di partecipazione con riconoscimento (borsa alimentare) è di € 4,50; quota senza riconoscimento € 2,50.
Oltre ai riconoscimenti individuali vengono premiati i gruppi più numerosi con cesti/coppe; la bimba e il bimbo più giovani; la signora e il signore più anziani; e per tutti i partecipanti anche estrazione a premi a sorteggio.
Quest’anno partirà da Vall’Alta: anche questo aspetto è significativo, perché tutti gli anni la “Camminata” parte da un paese diverso, frutto di questa grande collaborazione.
“La manifestazione è iscritta nel calendario provinciale CSI – continua Carrara – Un’altra grande novità molto positiva è che con noi collaborano i volontari dell’AVVS (Associazione Volontariato Valle Seriana) che è un’associazione di volontariato che, da oltre 30 anni, organizza attività di tempo libero, offrendo, attraverso il divertimento e l’amicizia, occasioni di aggregazione e integrazione con persone di diverse abilità. Le iscrizioni individuali si effettueranno alla partenza, dalle 7.30 alle 9; mentre per i gruppi entro le 22 di sabato 25 maggio, telefonando al 347.2781854. L’assistenza medica sarà assicurata dal Servizio Volontari Val Seriana (Croce Verde) di Colzate. Ci sarà assistenza sui percorsi e ristori lungo il percorso e all’arrivo”.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza al progetto “Ciudad de los Ninos” (La città dei bambini) Cochabamba (Bolivia). Il progetto è portato avanti da Padre Gianluca Mascheroni, missionario bergamasco in Bolivia. Quest’anno il ricavato sarà utilizzato per acquistare mobili per arredare 10 camere da letto delle “case famiglia”.
“Colgo l’occasione per ringraziare ogni persona che donerà un po’ del proprio tempo per contribuire alla buona riuscita della manifestazione – aggiunge Nunzio Carrara – Innanzitutto, gli sponsor, le unioni sportive della valle, l’AIDO Cene, la Protezione Civile G.E.V.S., il Comune di Albino, la parrocchia di Vall’Alta, gli alpini del Gruppo Oltreserio, la AVVS Associazione Volontariato Valle Seriana, e i miei compagni di viaggio del “Comitato Camminata Valle del Lujo”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Una mostra fotografica per festeggiare il 30° anniversario del Museo Etnografico di Comenduno

Una mostra fotografica per festeggiare il 30° anniversario del Museo Etnografico di Comenduno

La mia rivincita: la rivincita dell’Amore sull’Odio

La mia rivincita: la rivincita dell'Amore sull'Odio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |