3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Educare alla legalità

20 Gennaio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Educare alla legalità

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

ADVERTISEMENT

Sensibilizzazione al rispetto delle leggi e delle norme. Guida al vivere civile ed al rispetto dell’individuo. Ma anche lotta all’intolleranza razziale, alla microcriminalità, alla droga, alla pirateria informatica. Queste le finalità che sono state alla base dell’incontro “Introduzione alla Costituzione”, organizzato dall’amministrazione comunale, per promuovere fra i ragazzi della scuola media un percorso di educazione alla legalità. Finalità molto alte, ma che possono essere raggiunte, puntando su iniziative di informazione, su testimonianze dirette, su nuove relazioni, per formare un costume civile condiviso, un’autentica cultura dei valori civili. Proprio di questo si è parlato lo scorso 29 novembre, presso le scuole medie di Cene, alla presenza di un relatore d’eccezione, il prof. Remo Morzenti Pellegrini, docente ordinario di diritto amministrativo, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo.

 

Proprio l’illustre prof. Morzenti Pellegrini ha spiegato ai ragazzi la storia della Costituzione, i motivi fondanti della sua stesura, lo scenario storico, economico e sociale dentro il quale è stata scritta dai “costituenti”, le aspettative del suo impianto. Insomma, una panoramica a 360 gradi, illustrata in modo piano e semplice, accessibile a tutti, tanto da trovare un apprezzato consenso da parte dei partecipanti all’incontro formativo.

L’incontro fa parte di un percorso di crescita formativa della comunità locale denominato “Cene cresce”, nato lo scorso anno sotto lo slogan “Unire le forze per migliorare la nostra comunità”, e promosso dall’allora sindaco Cesare Maffeis, che sottolineava l’importanza di coinvolgere giovani e adulti nella crescita morale della comunità. Il progetto “Cene Cresce”, infatti, è stato costituito da rappresentanti del Comune, dell’Oratorio, delle Scuole, dei genitori, del Gruppo adolescenti, del Consiglio Comunale dei ragazzi, della Biblioteca e delle varie associazioni che operano a Cene. Un ampio e diversificato coinvolgimento di forze, mezzi ed idee, finalizzato a rafforzare il tessuto sociale del paese, con un occhio privilegiato per il mondo giovanile. In pratica, si tratta di una “scuola per genitori”, rivolta al mondo degli adulti, degli educatori, dei tecnici sportivi, dei volontari, per confrontarsi ed aggiornarsi in modo da potersi relazionare al meglio con il mondo giovanile e affrontare tutte quelle problematiche relazionali legate al rapporto, non sempre facile, tra genitori e figli, sul tema della legalità, della giustizia sociale, delle dipendenze e altro ancora. Incontri che, pur essendo pensati in primo luogo per i genitori, sono comunque aperti a tutti e si rivolgono a tutti gli educatori e anche ai giovani stessi, per promuovere e diffondere una cultura rispettosa dei valori democratici e dei principi della Costituzione Italiana.

“L’incontro, come gli altri che verranno organizzati nei prossimi mesi – ha spiegato il sindaco Giorgio Valoti – è un segnale concreto per educare la comunità alla legalità, in particolare gli adulti come formatori, ma anche gli stessi giovani, sui quali ricadono le azioni e i valori degli adulti. Del resto, parlare di cultura della legalità vuol dire rilanciare e ricostruire le regole, nella società, nelle istituzioni, nell’economia, nell’informazione. Noi ci proviamo”.

Alla lezione di “Introduzione alla Costituzione” sono intervenuti, oltre al sindaco Giorgio Valoti, i membri della giunta comunale, diversi consiglieri comunali, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Gazzaniga e Cene Giancarlo Perani, i docenti dell’Istituto Comprensivo e diversi rappresentanti di associazioni e gruppi sportivi. Inoltre, tanti genitori e volontari della parrocchia.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Next Post

“HONIO TEATRO”: una nuova associazione per gli amanti del teatro

Corso di computer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |