3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Elen Merelli è campionessa europea Master di Judo–57 kg

24 Luglio 2017
Reading Time: 3 mins read
Elen Merelli è campionessa europea Master di Judo–57 kg
0
SHARES
1
VIEWS

Festa grande per gli sportivi albinesi e, più in generale, bergamaschi. Una medaglia d’oro va ad arricchire il palmares dello sport albinese. Lo scorso mese di giugno, infatti, a Zagabria, durante i campionati europei Master di judo (790 judoka, provenienti da 32 nazioni europee), la già pluri-campionessa albinese Elen Merelli, 36 anni, della società Ryoko Pinasso (la sede è a Scanzorosciate), ha vinto, per la seconda volta, il Veteran European Judo Championship, categoria 57 kg, in altre parole il titolo europeo Master-kg 57. Un grande titolo, una bellissima medaglia d’oro, arrivata dopo un’escalation di incontri, durante i quali Elen ha dimostrato tutte le sue qualità tecniche, ma soprattutto la sua grinta, la sua determinazione, la sua tenacia.
Fin dal primo incontro si vede che Elen è in giornata di grazia dal momento che l’inglese Caroline Rawlings viene ribaltata sul tatami in 6 secondi. Le resiste tutto il tempo la francese Silvye Duyme, comunque battuta per due wazari. In finale, Elen incontra la francese Alexandra Sarret: anche per lei non c’è niente da fare, Elen prima la “proietta” e poi vince per “leva” a terra.
E’ la vittoria. E’ un tripudio. Elen e amici al seguito sono al settimo cielo. Quando suona l’Inno d’Italia, per Elen sono lacrime di gioia.
Bello un messaggio che si legge sui social: “Grande Elen. Solo chi sogna impara a volare… tu oggi hai volato solo dove osano le aquile!”
Ma attenti, Elen non è solo questa medaglia d’oro. Quando si parla di Elen Merelli, si parla di una delle protagoniste dello judo bergamasco; un volto noto, notissimo fra gli addetti ai lavori; un’atleta di alto livello, che può mettere sul piatto una lunga carriera e importanti risultati agonistici. Elen Merelli, infatti, è cintura nera 4°dan di judo ed istruttore federale, ma anche maestra di sambo, lo judo russo. Inoltre, è istruttore di ginnastica funzionale. Attualmente, lavora part-time in uno studio di amministratori condominiali, perché il resto della giornata è impegnata ad insegnare, presso le sedi della Ryoko Pinasso (a Scanzorosciate, Albano Sant’Alessandro e Torre de’ Roveri), la palestra che lei ha fondato insieme a Manuel Bonini, nel 2015. Una bella realtà: si pensi che all’inizio c’erano solo 5 bambini, mentre ora il numero è salito ad 80; e alcuni di loro sono già medagliati in campo nazionale ed internazionale.
“Pratico il judo dal 1988 – spiega Elen Merelli – Mi sono avvicinata a questo sport, grazie ai miei cugini, i quali lo praticavano prima di me. Ma il merito più grande va a mio papà, il quale mi ha sempre incoraggiato e mi è sempre stato vicino, in qualsiasi momento. Ricordo ancora la mia prima lezione, era un sabato pomeriggio; dopo quella volta, mi sono innamorata del judo e non ho più smesso. L’unico momento buoi della mia vita è stato dopo un brutto incidente, che mi ha provocato uno stop di diversi anni, i più belli; ma sempre grazie a mio padre sono riuscita a riprendermi. Oltre al judo, pratico anche, ed insegno, sambo, lo judo russo. Anche in questa disciplina ho partecipato a diversi campionati europei e mondiali: proprio ai campionato mondiali del 2012, svoltisi in Bielorussia, mi sono classificata quinta; mentre agli europei a Crema e in Russia quinta. In questa disciplina faccio parte della nazionale, avendo vinto i campionati italiani 2015/16/17”.
Ma non basta. Elen Merelli ha un medagliere ricchissimo. “Sono pluri-medagliata ai campionati italiani federali di judo – continua Elen – Inoltre, ho vinto il Grand Prix 2015, conquistando il titolo di migliore atleta italiana di judo; ma sono medagliata anche in campo internazionale: due volte prima agli Europei del 2016 e del 2017. Ma nonostante questa bacheca così vasta, ho un problema: ho 36 anni e per la Federazione italiana sono “vecchia”. I regolamenti sportivi della disciplina pongono un limite di età agonistica per le donne a 35 anni. Questo non mi permette di disputare molte gare importanti; per esempio, non posso più partecipare a campionati italiani ma combattere solo all’estero, dove il limite è più alto, posto a 45 anni. Ho fatto uno petizione per spostare in avanti il limite d’età, ma non ho avuto risposta da nessuno. Il 18 giugno scorso, a Zagabria, agli Europei master, per la seconda volta ho conquistato la medaglia d’oro. Un successo enorme. Non posso descrivere la gioia che ho nel cuore. Certo, ho 36 anni, ma ho una grande passione dentro, e nonostante gli impegni mi alleno due volte al giorno. Ora, sto preparando i campionati mondiali di Olbia, che si terranno ad ottobre. Ai precedenti campionati mondiali di Miami, purtroppo, sono stata costretta a rinunciare, perché i costi erano molto alti e io non avevo sponsor che mi potessero sostenere. Spero con queste parole di poter arrivare nel cuore di qualcuno, che mi possa aiutare a partecipare al mio primo campionato mondiale”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Terzo posto per Tania Carrara al 1° concorso fotografico “Foto sul Serio”

Terzo posto per Tania Carrara al 1° concorso fotografico “Foto sul Serio”

Una cena in piazza, da numeri record. La “Maiàda del pòer contadì” colpisce ancora nel segno.

Una cena in piazza, da numeri record. La “Maiàda del pòer contadì” colpisce ancora nel segno.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |