3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Elevazione musicale dell’Immacolata per la Corale Santa Cecilia

4 Dicembre 2017
Reading Time: 2 mins read
Elevazione musicale dell’Immacolata per la Corale Santa Cecilia

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0
SHARES
0
VIEWS

Tutti in piedi. Venerdì 8 dicembre, alle 16.30, la Corale Santa Cecilia di Albino, chiama a raccolta la comunità albinese, presso la chiesa prepositurale di San Giuliano, per la tradizionale elevazione musicale dell’Immacolata. Il concerto di quest’anno, oltre che ricreare l’atmosfera natalizia, si propone come momento di arricchimento spirituale: una spiritualità tutta musicale, per entrare in contatto con il Signore attraverso il canto corale.
Nella prima parte verranno presentati tre canti natalizi: L’inno degli angeli, Bambino divino ed il celebre Cantique de Noël, composto da Adolphe Adam. In questo dolce canto viene richiamata la nascita di Gesù Bambino. Seguirà O mio Signor di G. F. Haendel, canto eseguito frequentemente durante la celebrazione del matrimonio. Il compositore non fu solo un genio della musica, ma anche un grande uomo. La sua fu una vita piena di successi e di fama, favoriti dallo straordinario talento, ma guadagnati anche grazie al suo impegno e all’incessante lavoro. Una scelta felice è quella di aver inserito in questa elevazione Panis Angelicus di Cesar Frank. Un brano di grande suggestione, che si riferisce all’Eucarestia, momento in cui i cristiani ricevono con i segni del pane e del vino, Gesù stesso, loro sostentamento spirituale. Poi, si vuole sottolineare la bellezza dell’Ave Maria di W. Gomez, rielaborata dal maestro della corale, per solisti, coro, organo e fagotto, che riunirà tutti i presenti in una preghiera universale alla Madonna, alla quale questa elevazione è dedicata.
Seguiranno brano conosciuti come un Alleluia di Mozart, la Preghiera della sera di Gounod, un Sanctus di Bartolucci, seguiti da brani suggestivi come il gioioso Joyous Bells di Hopkins o particolari ed impetuosi come L’ultima cena di Lorenzo Perosi. Bellissima e profonda l’Ave del cielo di Vittadini. Egli era un compositore rinomato sia per opere teatrali che per opere religiose. Scrisse numerose Messe e mottetti con uno stile molto simile a quello di Lorenzo Perosi.
Quest’anno non ci saranno composizioni scritte dal maestro della corale Angelo Cattaneo, come successo nelle precedenti edizioni, ma è giusto ricordare che tutti i brani eseguiti sono stati da lui trascritti e rielaborati, con un lavoro raffinato e meticoloso, esattamente come un sarto cuce su misura gli abiti: l’abilità del maestro Cattaneo, del resto, sta proprio nel saper individuare i brani più adatti alle potenzialità dei coristi.
“La Corale Santa Cecilia – afferma la referente Giovanna Soliani – coglie l’occasione per ringraziare il maestro Angelo Cattaneo, come pure l’organista Marco Nodari e la fagottista Paola Sala, che mettono sempre a disposizione la loro professionalità, il loro talento ed il loro amore per la musica sacra, con passione, costanza e serietà. Grazie anche al parroco don Giuseppe Locatelli, a don Andrea Prussiani, arrivato da poco nella nostra comunità, al quale rivolgiamo il nostro affettuoso saluto di benvenuto e grazie al Comune di Albino per il patrocinio. L’occasione, poi, è propizia, per ricordare ancora una volta che chi si volesse unire a noi è sempre il benvenuto. Ci ritroviamo nei locali adiacenti al cinema parrocchiale, il martedì ed il giovedì sera, dalle 20.30 alle 21.30”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Fiaccolata di Natale organizzata dal Gruppo Scout

Fiaccolata di Natale organizzata dal Gruppo Scout

Fiaccolata di Natale: Altino-Vall’Alta

Fiaccolata di Natale: Altino-Vall’Alta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |