3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Elevazioni Musicali” commemorative: appuntamento extra il 1° novembre

13 Ottobre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Elevazioni Musicali” commemorative: appuntamento extra il 1° novembre

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Giro di boa e altre due serate musicali in calendario per la rassegna “Elevazioni Musicali”, una serie di concerti commemorativi, organizzata dalla Parrocchia di San Giuliano e dai Frati Cappuccini di Albino, in collaborazione con il Comune di Albino, la Provincia di Bergamo (assessorato allo Spettacolo), la Comunità Montana Valle Seriana, la Regione Lombardia.

 

Si tratta di quattro “concerti-ricordo”, con direttore artistico Gianluigi Carrara, che presentano alla comunità albinese alcuni anniversari di grande significato storico, artistico e religioso, che arricchiscono la storia civica di Albino. Concerti, peraltro, tutti gratuiti, con inizio alle 20.45.

Già due “passaggi” sono andati agli archivi: il concerto dell’arpista Eleonora Volpato, che ha puntato a ricordare fra Cecilio Maria Cortinovis (1885-1984), Servo di Dio; e il concerto del trio composto da Michela Podera (flauto traverso), Davide D’Agostino (oboe) e Camilla Di Pilato (fagotto), che ha inteso ricordare la canonizzazione di San Giovanni Paolo II, il cosiddetto “Papa dei Giovani”.

Ora, come detto, la rassegna continua e propone altri due appuntamenti. Si parte sabato 18 ottobre, presso la chiesa di San Bartolomeo. Si celebra il 30° anniversario della morte di Libio Milanese, da tutti stimato ad Albino, per aver speso una vita per l’Oratorio. In suo onore, un concerto per violino con Roberto Arnoldi. Quindi, sabato 25 ottobre, presso la chiesa prepositurale di San Giuliano, il concerto dell’orchestra “Carlo Antonio Marino” (dedicata all’omonimo violinista e compositore di origine albinese, che a cavallo fra il 1600 e il 1700 ebbe fama in tutta Europa e che fondò la prima scuola violinistica bergamasca), diretta dal maestro Natale Arnoldi, che vuol ricordare la canonizzazione di San Giovanni XXIII, “il Papa della bontà”, acuto regista del Concilio Vaticano II.

Diversamente da quanto inserito in locandina e nella brochure a suo tempo distribuita, la rassegna “Elevazioni musicali” offre un’appendice. Sabato 1° novembre, alle 20.45, presso la chiesa prepositurale di San Giuliano di Albino, è stato organizzato un concerto, dal titolo “Quartetto Tema con variazioni”, in memoria di tutti i Santi e in onore della beatificazione di Paolo VI. Protagonisti Vincenzo Magnano (mandolino), Donatella Iotti (pianoforte), Raffaella Bovo (violino), Valeria Pentiriani (chitarra classica). In locandina, brani di Uccellini, Cauciello, Vivaldi, Eteriardi, Giuliano.

 

A.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Cibovicino 2014

Salto in avanti per Astorica. Ora, è sponsor tecnico del teatro Donizetti di Bergamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |