“Elevazioni Musicali” commemorative: appuntamento extra il 1° novembre
Giro di boa e altre due serate musicali in calendario per la rassegna “Elevazioni Musicali”, una serie di concerti commemorativi, organizzata dalla Parrocchia di San Giuliano e dai Frati Cappuccini di Albino, in collaborazione con il Comune di Albino, la Provincia di Bergamo (assessorato allo Spettacolo), la Comunità Montana Valle Seriana, la Regione Lombardia.
Si tratta di quattro “concerti-ricordo”, con direttore artistico Gianluigi Carrara, che presentano alla comunità albinese alcuni anniversari di grande significato storico, artistico e religioso, che arricchiscono la storia civica di Albino. Concerti, peraltro, tutti gratuiti, con inizio alle 20.45.
Già due “passaggi” sono andati agli archivi: il concerto dell’arpista Eleonora Volpato, che ha puntato a ricordare fra Cecilio Maria Cortinovis (1885-1984), Servo di Dio; e il concerto del trio composto da Michela Podera (flauto traverso), Davide D’Agostino (oboe) e Camilla Di Pilato (fagotto), che ha inteso ricordare la canonizzazione di San Giovanni Paolo II, il cosiddetto “Papa dei Giovani”.
Ora, come detto, la rassegna continua e propone altri due appuntamenti. Si parte sabato 18 ottobre, presso la chiesa di San Bartolomeo. Si celebra il 30° anniversario della morte di Libio Milanese, da tutti stimato ad Albino, per aver speso una vita per l’Oratorio. In suo onore, un concerto per violino con Roberto Arnoldi. Quindi, sabato 25 ottobre, presso la chiesa prepositurale di San Giuliano, il concerto dell’orchestra “Carlo Antonio Marino” (dedicata all’omonimo violinista e compositore di origine albinese, che a cavallo fra il 1600 e il 1700 ebbe fama in tutta Europa e che fondò la prima scuola violinistica bergamasca), diretta dal maestro Natale Arnoldi, che vuol ricordare la canonizzazione di San Giovanni XXIII, “il Papa della bontà”, acuto regista del Concilio Vaticano II.
Diversamente da quanto inserito in locandina e nella brochure a suo tempo distribuita, la rassegna “Elevazioni musicali” offre un’appendice. Sabato 1° novembre, alle 20.45, presso la chiesa prepositurale di San Giuliano di Albino, è stato organizzato un concerto, dal titolo “Quartetto Tema con variazioni”, in memoria di tutti i Santi e in onore della beatificazione di Paolo VI. Protagonisti Vincenzo Magnano (mandolino), Donatella Iotti (pianoforte), Raffaella Bovo (violino), Valeria Pentiriani (chitarra classica). In locandina, brani di Uccellini, Cauciello, Vivaldi, Eteriardi, Giuliano.
A.P.