3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Escursioni in montagna con il “G.S. A.Marinelli”

21 Maggio 2019
Reading Time: 2 mins read
Escursioni in montagna con il “G.S. A.Marinelli”
0
SHARES
0
VIEWS

Primavera, tempo di passeggiate. Ben lo sa il G.S “A.Marinelli” di Comenduno, in particolare la sezione di alpinismo escursionistico “Marcello Noris”, che, nell’ambito delle attività promozionali e ricreative della FIE (Federazione Italiana Escursionismo), ha programmato per la primavera 2019 una serie di escursioni nelle “terre alte”. Del resto, oltre allo sci, all’atletica e al calcio, l’alpinismo escursionistico è una delle discipline che da sempre caratterizzano l’operato del sodalizio sportivo di Comenduno. Escursioni interessanti e coinvolgenti, adatte a tutti i target di camminatori, che rappresentano un primo “assaggio” del più ricco programma di escursioni estive.
Il primo appuntamento è per giovedì 23 maggio al Monte Madonnino (m.2502). Da Valgoglio (loc. Bortolotti) si sale al rifugio Cernello e alla Costa d’Agnone, e infine al Monte Madonnino; poi, passaggio al Passo Portula, ritorno alla Costa d’Agnone, al Rifugio Cernello e arrivo in loc. Bortolotti. Partenza alle 7 da Villa Regina Pacis.
Giovedì 30 maggio, invece, la destinazione è il Rifugio Rino Olmo: si parte dal Passo della Presolana, si fa tappa alla Baita Cassinelli, al Bivacco Città di Clusone, si supera il Passo di Pozzera e si arriva al rifugio. In rientro tocca un’altra strada: Passo di Olone, malga del Campo, malga della Presolana, rifugio Baita Cornetto, malga Corzenine, Passo della Presolana. Partenza alle 7 da Villa Regina Pacis.
Ed eccoci a giovedì 6 giugno: obiettivo le Cime di Grom (m.2773). Si parte dal Colle di Val Bighera, quindi Passo del Mortirolo (non esistono sentieri numerati, la salita e la discesa può essere fatta sia per la cresta SSW che per la cresta SSE rimanendo nella larga dorsale Sud. Anche in questo caso, partenza alle 7 da Villa Regina Pacis.
Sempre a giugno, ma giovedì 13, escursione al Bivacco Valerio Festa (m.2330). Partenza dal Rifugio Alla Cascata Val d’Aviolo, tappa al Rifugio S.Occhi all’Aviolo, costeggio del Lago d’Aviolo, salita al Passo di Gallinera e, infine, arrivo al Bivacco Valerio Festa. Ritrovo alle 7 in Villa Regina Pacis.
Giovedì 20 giugno, invece, escursione al Monte Legnone (m.2609). Si parte dai Roccoli dei Loria, in Comune di Tremenico (LC), si segue l’Alta Via della Valsassina, si toccano i Pascoli di Agrogno (m.1644), si supera il Bivacco Silvestri e si raggiunge in circa 3 ore e mezza il Monte Legnone (m.2609). E una salita per escursionisti esperti. Si parte alla 6.30 da Villa Regina Pacis.
Anche l’escursione di giovedì 27 giugno al Rifugio Mambretti (m.2004), vede la partenza alle 6.30. Si parte dalla Piana di Agneda (m.1275), si supera la Val d’Ambria (Sondrio), si costeggia il Lago di Scais (m.1500), si sale all’Alpe e alle Baite di Caronno (m.1620) e così si raggiunge il Rifugio Mambretti.
Tutti i rientri sono previsti per le 16.30-17.00. Per informazioni, rivolgersi ai coordinatori di settore: Sandro (349.4202489), Armando (339.8964508) oppure in sede nei giorni di lunedì e giovedì, dalle 20.30 alle 22.30.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Farmacia di Gazzaniga: qualsiasi consiglio non è mai un consiglio qualsiasi

Farmacia di Gazzaniga: qualsiasi consiglio non è mai un consiglio qualsiasi

Nycholas Poli, Responsabile della San Bernardino Calcio di Semonte

Nycholas Poli, Responsabile della San Bernardino Calcio di Semonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |